Info Conseil
Comunicato n° 180 del 26 marzo 2015
Approvata una mozione sui reperti archeologici rinvenuti nel cantiere dell'ospedale Parini
Riunione del Consiglio del 26 marzo 2015
Ad inizio dei lavori pomeridiani della seduta del 26 marzo 2015, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione in merito ai reperti archeologici rinvenuti nel corso dei lavori di costruzione del nuovo ospedale, iscritta congiuntamente dai gruppi UVP, Alpe, PD-SVdA e M5S.
L'iniziativa è volta ad impegnare i competenti Assessori alla cultura e alla sanità a «informare sollecitamente e dettagliatamente la quinta Commissione consiliare relativamente agli importanti ritrovamenti archeologici portati alla luce dai lavori di scavo e agli intendimenti riguardo alla prosecuzione dei lavori di costruzione dell'ospedale.» La mozione, inoltre, prevede lo svolgimento di un sopralluogo del cantiere da parte della Commissione.
Nell'illustrazione, la Consigliera di Alpe Patrizia Morelli ha ricordato che i lavori di scavo archeologicamente assistito hanno recentemente riportato alla luce importanti reperti storici risalenti a ben 2.700 anni fa, comprendenti la tomba di un guerriero celtico che rivestirebbe un interesse di valore internazionale. Questa mozione, ha affermato la Consigliera Morelli, ha come finalità da un lato di fare il punto relativamente ai ritrovamenti, e dall'altro di conoscere quali sono gli intendimenti e le riflessioni che la maggioranza sta facendo in merito alla prosecuzione del cantiere dell'ospedale, anche a fronte delle dichiarazioni dell'amministratore unico della società Coup riguardo allo slittamento del termine dei lavori dal 2019 al 2023.
L'Assessore all'istruzione e cultura ha assicurato la disponibilità a intervenire in una riunione della Commissione e ha annunciato che il sopralluogo al cantiere è convocato per il 1° aprile prossimo.
MM