Info Conseil

Comunicato n° 153 del 19 marzo 2015

Settimana nazionale della prevenzione oncologica

La 14a edizione dal 20 al 29 marzo 2015

A partire da domani, venerdì 20, e fino a domenica 29 marzo 2015, anche in Valle d'Aosta si terrà la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, uno dei principali appuntamenti della Lega italiana per la lotta contro i tumori, che quest'anno è alla sua 14a edizione e che vede l'adesione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

Istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, l’evento ha come obiettivo quello di informare correttamente, sensibilizzare e rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta oggi lo strumento più efficace, l’arma vincente contro i tumori.

Scienza e medicina sono concordi nell’affermare che più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe se accompagnassimo ad una sana alimentazione poche e semplici regole che aiutino a ridurre il rischio di sviluppare la malattia: praticare un’attività fisica regolare, non fumare, ridurre il consumo di alcol, alimentarsi con più frutta fresca e verdura. Se tutti adottassimo questi corretti stili di vita, si raggiungerebbe in tempi brevi una guaribilità complessiva dal cancro di oltre l’80 per cento.

La LILT promuove dunque in questa occasione le virtù della “dieta mediterranea”, celebre per le sue proprietà salutari, ed il consumo soprattutto dell’olio extravergine di oliva, testimonial storico della campagna, noto per le sue qualità protettive nei confronti di vari tipi di tumore.

Nella sede di Aosta, in via Xavier de Maistre 24, dalle ore 9.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì, i volontari della sezione valdostana della LILT si mobiliteranno per offrire la bottiglia di olio extravergine di oliva - in cambio di un modesto contributo a sostegno delle attività promosse, dalla prevenzione alla riabilitazione, dalla diagnosi precoce all’assistenza -, accompagnata da un utile opuscolo ricco di informazioni sui corretti stili di vita, con consigli e appropriate ricette di importanti chef nazionali.

Inoltre, la campagna di prevenzione sarà caratterizzata dalle consuete visite di controllo gratuite, con medici operatori sanitari, specialisti, volontari che saranno a disposizione per offrire quei servizi che, da oltre 90 anni, caratterizzano la LILT nella lotta ai tumori.

Le visite si terranno nell'ambulatorio della sede della LILT ad Aosta, secondo il seguente calendario:

Lunedì 23 marzo

Dalle 10.00 alle 12.00 – Dermatologo dr. Norat

Dalle 14.30 alle 16.30 – Senologo dr. Donati

Mercoledì 25 marzo

Dalle 9.30 alle 12.00 – Ostetrica dr.ssa Pellissier

Dalle 17.30 alle 19.00 – Senologo dr.ssa Berti

Giovedì 26 marzo

Dalle 14.00 alle 16.30 – Urologo dr. Baldassarre

Venerdì 27 marzo

Dalle 15.00 alle 18.00 – Senologo dr.ssa Berti

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.legatumoriaosta.it

SOS LILT 800- 998877

 

 

sc