Info Conseil
Comunicato n° 119 del 25 febbraio 2015
Approvata una risoluzione sull'utilizzo del Telepass da parte degli automezzi di soccorso
Riunione del Consiglio del 25 febbraio 2015: conclusi i lavori
In chiusura dei lavori del Consiglio del 25 febbraio 2015, il Consiglio Valle ha discusso una risoluzione, iscritta in Aula dai gruppi UVP, Alpe, PD-SVdA e M5S, riguardante la problematica dell'utilizzo del Telepass sulla tratta autostradale valdostana da parte degli automezzi di soccorso. Il testo è stato approvato all'unanimità dopo un emendamento richiesto dal Presidente della Regione.
In particolare, l'iniziativa impegna il Presidente della Regione e l'Assessore competente a definire, con urgenza, nella competente Commissione consiliare e alla presenza di tutti i soggetti interessati, la problematica al fine di ripristinare le più efficaci condizioni di soccorso e trasporto infermi sul territorio della regione.
Il Capogruppo dell'UVP, Luigi Bertschy, illustrando il testo ha riferito che «si tratta di un problema che investe i mezzi di soccorso a livello nazionale e che ha ripercussioni anche a livello regionale: Società Autostrade Italia ha infatti deciso di disattivare i Telepass in favore delle organizzazioni di soccorso a far data dal 24 gennaio scorso. I mezzi si troveranno di fatto nella condizione di dover utilizzare, con maggiore frequenza, la strada statale 26, che, vista la situazione critica di traffico, potrebbe comportare un aumento esponenziale dei tempi di percorrenza dei soccorsi nonché della pericolosità.»
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito che «fin dal settembre 2014 avevamo segnalato questa questione. Il Ministro Lupi, con una circolare, ha chiarito che le ambulanze di volontariato di soccorso in emergenza continuano a transitare gratuitamente in autostrada. Per quanto riguarda il trasporto malati non in emergenza, il trasporto è a pagamento se il servizio è a pagamento, mentre è prevista la gratuità per servizi istituzionali. Quello che cambia è la rendicontazione, che comporta un appesantimento burocratico. Il problema è quindi di tipo politico, ma non investe le competenze prefettizie. È bene comunque fare in Commissione un ulteriore approfondimento e quindi accettiamo la mozione.»
Il Capogruppo Bertschy ha replicato che «se le organizzazioni di soccorso hanno sollevato il problema, è evidente che vi sono delle criticità. Restiamo in attesa della definizione della problematica e che l'autostrada faccia il beau geste di dare la gratuità alle associazioni di volontariato.»
Il Consiglio si riunirà nuovamente mercoledì 11 e giovedì 12 marzo 2015.
SC