Info Conseil

Comunicato n° 73 del 4 febbraio 2015

IV Commissione: parere favorevole alla proroga delle direttive dell'Ufficio regionale del turismo

Riunita ieri, martedì 3 febbraio 2015

Nella riunione di ieri, martedì 3 febbraio 2015, la quarta Commissione consiliare “Sviluppo economico”, presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe, PD-SVdA e UVP, sull'atto di proroga al 30 giugno 2015 delle direttive di programmazione e indirizzo 2010-2012 dell'Office régional du tourisme-Ufficio regionale del turismo.

«A dicembre 2014 – riferisce il Presidente Giuseppe Isabellon (UV) –, il Consiglio ha approvato un ordine del giorno con il quale impegna la Giunta regionale a procedere, entro 90 giorni, in collaborazione con la Commissione, alla definizione di una strategia unitaria di promozione turistica in grado di coordinare i diversi soggetti coinvolti, al fine di veicolare un'immagine forte della Valle d'Aosta e di ottimizzare le risorse. Impegno che si aggiunge al confronto politico sulla governance del settore del turismo avviato dalla Commissione e che non si è ancora concluso. A fronte di tale percorso, l'Assessorato al turismo ha proposto di posticipare ulteriormente le direttive assegnate all’Office régional du tourisme per il triennio 2010-2012, così come aggiornate in occasione nel 2013 e già prorogate fino al 31 dicembre 2014.»

«La Commissione – aggiunge il Presidente Isabellon –, nell'ambito della risoluzione approvata dall'Aula consiliare il 18 novembre scorso sulla tematica dei trasporti, ha anche proceduto ad una serie di audizioni sul trasporto pubblico locale: l'Assessore regionale ai trasporti, i rappresentanti delle società concessionarie Savda, Svap e Vita, dei noleggiatori con conducente autobus e dei taxisti, la Sovraintendente agli studi, i dirigenti delle strutture disabili e politiche sociali dell'Assessorato regionale alla sanità oltre che il Presidente e il Vicepresidente del Coordinamento disabili Valle d'Aosta. Il confronto avviato serve da approfondimento in vista della seduta monotematica dell'Assemblea che sarà convocata a fine percorso. Restano ancora da affrontare i temi che riguardano la ferrovia e l'aeroporto. Una seduta specifica sarà inoltre dedicata all'incontro con i Sindacati e le associazioni di categoria.»

SC