Info Conseil

Comunicato n° 53 del 27 gennaio 2015

Interrogazione sulle consulenze della CVA in materia di sicurezza del lavoro

Riunione consiliare del 27 gennaio 2015

Nella seduta consiliare del 27 gennaio 2015, il gruppo Alpe ha affrontato il tema delle consulenze in materia di sicurezza del lavoro affidate dalla Compagnia Valdostana delle Acque-CVA a professionalità esterne.

In particolare, rilevato che «la società dispone di un ufficio sicurezza interno dotato di un organigramma composto da vari quadri e numerosi addetti», i Consiglieri hanno voluto approfondire le procedure degli affidamenti.

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha spiegato: «L’affido di consulenze o collaborazioni esterne, come pure l’aggiudicazione di gare e appalti, sono fatti di competenza esclusiva del management della società e quindi estranei non solo alla competenza della Giunta regionale, ma addirittura a quella del Consiglio di amministrazione della società. Ho quindi interpellato CVA e le informazioni che mi sono state fornite attestano che in tema di sicurezza sul lavoro nel periodo dal 1° gennaio 2014 ad oggi sono state affidate quattro consulenze esterne, tutte a soggetti in possesso di competenze, esperienza o abilitazioni non rinvenibili all’interno dell’organico aziendale. L’affidamento di questi incarichi è avvenuto ai sensi del Regolamento dell’attività contrattuale in regime privato della società, e nello specifico sono stati due affidamenti diretti e una gara, cui hanno partecipato come previsto dal citato Regolamento tre invitati. Per quanto riguarda la quarta consulenza si è trattato di un contratto di collaborazione ai sensi del decreto legislativo 276/2003 e della legge 92/2012.»

Nella replica, il Capogruppo di Alpe, Albert Chatrian, ha voluto ribadire «la necessità di portare a termine il lavoro condotto in Commissione su questa materia. Per quanto riguarda la questione degli affidamenti, sottolineiamo l'importanza di non ricorrere agli affidamenti diretti e clientelari, ma piuttosto di creare le condizioni affinché alle gare possano partecipare tutti coloro che hanno i requisiti



MM