Info Conseil

Comunicato n° 39 del 16 gennaio 2015

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 17 al 25 gennaio 2015

Lunedì 19 gennaio

  • ore 14.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per audire in merito allo stato di avanzamento del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti i rappresentanti del Comitato "Si può fare", alla presenza dell'Assessore al territorio e ambiente e dei professionisti che si stanno occupando della predisposizione del documento.

Martedì 20 gennaio

  • ore 9.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 14.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per effettuare alcune audizioni in merito alla risoluzione approvata dall'Aula il 18 novembre 2014 concernente l'impegno a convocare una seduta monotematica del Consiglio regionale sui trasporti: saranno sentiti l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti e i vertici societari delle società autostradali RAV e SAV e delle società di gestione dei trafori, la Sitrasb per il Gran San Bernardo e il Geie-Tmb per il Monte Bianco.

Mercoledì 21 gennaio

  • ore 9.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per trattare in sede consultiva, tre atti amministrativi: l'individuazione delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, ivi comprese la diagnostica strumentale e di laboratorio, per cui è dovuta, da parte degli assistiti non esenti, una quota fissa aggiuntiva di 15 euro a prestazione (ai sensi della legge regionale n. 13/2014); disposizioni in materia di compartecipazione alla spesa da parte degli utenti per le prestazioni erogate in regime di pronto soccorso (ai sensi della legge n. 296/2006); approvazione per il 2015 del numero massimo di animali ammessi a contributo per la sostituzione di quelli positivi al virus BHV-1 (ai sensi della legge regionale n. 4/2012). In sede referente i Commissari esamineranno invece il piano triennale degli interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e misure di sostegno alle donne vittime di violenza di genere per il periodo 2015-2017 (ai sensi della legge regionale n. 4/2013).

Giovedì 22 gennaio

  • ore 9.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per trattare in sede consultiva il programma degli interventi per il 2015 da realizzare nei settori della forestazione con l'affidamento in appalto a imprese private. Successivamente sono in programma alcune audizioni in merito al disegno di legge che disciplina il Centro di ricerche, studi, salvaguardia, rappresentanza e valorizzazione per la viticultura di montagna (Cervim): saranno sentiti il Presidente, il Direttore e il Presidente del Collegio dei Revisori dei conti del Cervim, nonché il Presidente dell'Association Viticultueurs valdôtains (Vival).
  • ore 18.00, ad Aosta, nella saletta espositiva di Finaosta, inaugurazione del progetto fotografico “Tout simplement… Famille rurale,” realizzato dal giornalista e fotografo Moreno Vignolini e sostenuto dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, con il patrocinio di Cipra Italia.

Venerdì 23 gennaio

  • ore 14.30, visita all'Aula consiliare delle classi terza, quarta e quinta della Scuola primaria di Arvier nell'ambito del progetto "Portes ouvertes".

Sabato 24 gennaio

  • ore 9.00, a Torino, nell'Aula Magna "Fulvio Croce" del Palazzo di Giustizia "Bruno Caccia", il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa alla cerimonia inaugurale dell'Anno giudiziario 2015.

Domenica 25 gennaio

  • al termine della messa delle ore 11.00, a Introd, nella Chiesa parrocchiale, cerimonia di scoprimento delle targhe commemorative dedicate a San Giovanni Paolo II e a Papa Emerito Benedetto XVI.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.



MM