Info Conseil
Comunicato n° 31 del 15 gennaio 2015
Approvata una mozione sulla realizzazione di una pista ciclabile in bassa Valle
Riunione del Consiglio del 15 gennaio 2015
La realizzazione di una pista ciclabile che attraversi, collegandoli, i comuni della bassa Valle è stata al centro di una mozione del gruppo Union Valdôtaine Progressiste, discussa nel corso della seduta del Consiglio regionale del 15 gennaio 2015. Il testo è stato approvato all'unanimità dopo un emendamento proposto dall'Assessore al turismo e trasporti ed è volto a impegnare la Giunta regionale «ad accogliere la richiesta delle Amministrazioni comunali interessate alla realizzazione di questo intervento, avviando un confronto finalizzato a analizzare i progetti e le proposte esistenti; al termine dei lavori, i risultati saranno condivisi all'interno delle Commissioni competenti.»
Nell'illustrazione dei contenuti, il Capogruppo Luigi Bertschy ha evidenziato come «la ricchezza dell’offerta turistico-culturale ed enogastronomica del Forte di Bard e dei comuni della bassa Valle necessiti di investire in questa infrastruttura di collegamento pedonale-ciclabile, per uno sviluppo armonico del territorio e per controbattere la crisi del settore turistico-ricettivo locale. Già in diversi Consigli comunali della bassa Valle sono state discusse ed approvate mozioni per perorare la realizzazione di questa importante infrastruttura, che sarebbe anche a tutela dei ciclisti che ora sono costretti a utilizzare una strada che è particolarmente trafficata e pericolosa. La realizzazione dell'anello della bassa Valle è l'elemento mancante per il progetto di collegamento di una pista ciclabile regionale e interregionale che diventerà un sicuro atout per il futuro.»
La Consigliera di Alpe Chantal Certan ha annunciato il sostegno alla mozione del suo gruppo: «Questo progetto valorizzerebbe la morfologia e il territorio della bassa Valle e porterebbe giovamento all'offerta turistica e sportiva. Sarebbe inoltre un passaggio fondamentale per la creazione di una rete regionale integrata di piste ciclabili che collegherebbe gli attuali percorsi. Riteniamo che si possano trovare le risorse necessarie anche nell'ambito dei finanziamenti europei.»
Il Capogruppo del PD-SVdA, Raimondo Donzel: «La nostra visione è quella di poter collegare il Piemonte alla Valle d'Aosta, da Torino a Courmayeur: sarebbe davvero una grande opportunità per il nostro turismo, che garantirebbe la sostenibilità economica oltre che ambientale dell'investimento pubblico. Sosteniamo quindi l'iniziativa.»
«Non possiamo che essere d'accordo – ha detto il Capogruppo del M5S, Stefano Ferrero –: la mobilità sostenibile è un punto di forza del M5S.»
L'Assessore al turismo e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha parlato di «iniziativa condivisibile perché può essere un progetto importante per la Valle che va nella direzione auspicata di valorizzazione della nostra regione.» Ha quindi proposto un emendamento, vista l'esistenza di vari progetti.
Il Capogruppo Bertschy ha espresso apprezzamento per la condivisione dell'iniziativa e ha accolto l'emendamento proposto dall'Assessore Marguerettaz.
SC