Info Conseil

Comunicato n° 625 del 15 dicembre 2014

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 15 al 21 dicembre 2014

Aosta, 15 dicembre 2014

Comunicato stampa n. 625/MM

L’attività dal 15 al 21 dicembre 2014
Taccuino del Consiglio regionale

Martedì 16 dicembre

  • ore 9.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per audire l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica e il Commissario delegato per la frana di La Saxe in merito alle problematiche connesse ai lavori di costruzione del vallo per la messa in sicurezza della frazione La Palud a Courmayeur. Successivamente, sarà sentito l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali sul disegno di legge sull'impiego di organismi geneticamente modificati sul territorio regionale (abrogazione della legge regionale n. 29/2005).
  • ore 17.00, a Quart, nella sede della Fondazione Sistema Ollignan, a Quart, cerimonia di consegna della quinta edizione del Premio regionale per il Volontariato. Saranno presenti il Presidente dell'Assemblea, Marco Viérin, e i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio, oltre che gli altri membri della Giuria: Paola Perego, Presidente del CSV-Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta, Don Aldo Armellin, Direttore della Caritas diocesana, Carlo Bionaz, Presidente regionale dell'Associazione nazionale alpini, e René Benzo Direttore della Fondazione sistema Ollignan.

Mercoledì 17 dicembre

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 15.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per programmare i propri lavori sulla tematica dei trasporti.

Giovedì 18 dicembre

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • à 17h30, à Aoste, à la Salle des conférences de la Bibliothèque régionale, cérémonie de remise des prix DELF et DALF, organisée en collaboration avec l'Alliance française de la Vallée d'Aoste.

Venerdì 19 dicembre

  • ore 17.30, Chivasso, nella Sala del Consiglio comunale, celebrazione del 71° anniversario della Carta di Chivasso, organizzata dalla Città di Chivasso, dalla Regione Piemonte e dalla Città di Ventotene, con il patrocinio morale del Consiglio Valle. Sarà presente il Presidente dell'Assemblea valdostana, Marco Viérin.
  • ore 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per esaminare il disegno di legge recante interventi e iniziativi regionali per l'accesso al credito sociale e per il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale, di cui è relatore il Consigliere segretario André Lanièce. Sarà poi sentito l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali in merito all'applicazione del nuovo indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). I Commissari effettueranno inoltre alcune audizioni sulla bozza di nuovo testo di legge in materia di ludopatia: saranno sentiti il Questore di Aosta, il Direttore della direzione territoriale del Monopolio di Stato del Piemonte e della Valle d'Aosta, i referenti delle Associazioni Arci, Legambiente Valle d'Aosta, CGIL 28 aprile, Libera, Aosta Iacta Est, il Segretario nazionale dell'Associazione Sezioni apparecchi per le pubbliche attrazioni ricreative (SAPAR).
  • alle ore 21.00, ad Aosta, al teatro Giacosa, concerto di Natale di beneficenza del Coro Penne Nere e del coro “Les jeunes chanteurs de la Tour”.

Sabato 20 dicembre

  • ore 10.30, a Courmayeur, al Centro Congressi, seconda edizione del "Festival nazionale dello sport integrato", organizzato dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen)e da Antenne Handicap VdA onlus, in collaborazione il Consiglio regionale, il Comune di Courmayeur e l'Associazione cinematografica Framedivision, con il patrocinio di Special Olympics Italia, del Comitato italiano paralimpico e del Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta. Il programma prevede un convegno sullo stato dell'arte e le nuove prospettive dello sport integrato, mentre alle ore 21.00, al Palanoir, inizierà la proiezione dei dodici cortometraggi finalisti.

Domenica 21 dicembre

  • ore 10.30, a Courmayeur, al Palanoir, nell'ambito della  seconda edizione del "Festival nazionale dello sport integrato", prosecuzione della proiezione dei cortometraggi finalisti, mentre alle ore 21.00 si terranno anche le premiazioni.

 

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.



MM