Info Conseil
Comunicato n° 624 del 12 dicembre 2014
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre 2014
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre 2014, con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di 12 oggetti, tra cui 4 interpellanze e 2 disegni di legge.
I Consiglieri tratteranno, inoltre, la petizione, sottoscritta da 71 commercianti e operatori economici della città di Aosta, per richiedere la garanzia di un riconoscimento economico per i danni subiti dalla realizzazione della rete di teleriscaldamento. L'iniziativa, presentata al Consiglio regionale il 19 settembre scorso, è stata esaminata dalla quarta Commissione "Sviluppo economico".
Il Presidente del Consiglio relazionerà poi sull'intesa di cooperazione interparlamentare tra il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, il Parlamento della federazione Wallonie-Bruxelles e il Parlamento della Repubblica e Cantone del Jura.
I disegni di legge in discussione riguardano la revisione della disciplina regionale sulla concessione di agevolazioni alle imprese per lo sviluppo delle attività produttive locali e la modifica della legge regionale n. 5/2008 in materia di cave, miniere e acque minerali naturali, di sorgente e termali. Su entrambi i provvedimenti normativi, la quarta Commissione “Sviluppo economico”, lo scorso 25 novembre ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi UVP, Alpe e PD-SVdA e per entrambi il relatore è il Presidente di Commissione, Giuseppe Isabellon (UV).
Per decorrenza termini, è stata anche iscritta la proposta di legge presentata dai Consiglieri regionali del gruppo Alpe che modifica la legge regionale n. 20/2007 per quanto attiene all'incompatibilità con la carica di Consigliere regionale.
In merito alle interpellanze, il gruppo Alpe ha voluto approfondire la situazione dei beni patrimoniali di proprietà dell'Amministrazione regionale adibiti ad ufficio; il Movimento 5 Stelle ha chiesto notizie sull'utilizzo, da parte dell'Assessorato dell'istruzione e cultura, di un locale situato in via Croce di Città ad Aosta, nonché sul disagio di alcuni studenti valdostani frequentanti il Corso universitario di Laurea in lingue e comunicazione nella sede di Chambéry per l'inidoneità dei locali assegnati per il soggiorno; il gruppo PD-Sinistra VdA si soffermerà sull'adesione dell'Amministrazione comunale di Verrès al progetto formativo "Corso introduttivo alla saldo carpenteria", proposto dalla società Synergie-Italia
Si ricorda che i lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it) oltre che sul canale digitale terrestre Aujourd’hui Vallée.
MM