Info Conseil

Comunicato n° 599 del 28 novembre 2014

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 29 novembre al 7 dicembre 2014

Sabato 29 novembre

  • ore 9.30, al Forte di Bard, sesta edizione della Scuola per la democrazia, con l'intervento di Paolo Urbani, Professore ordinario di Diritto amministrativo alla Facoltà di Architettura dell'Università degli studi di Chieti-Pescara. Alle ore 11.30, dibattito con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi. Nel pomeriggio, i relatori saranno Paolo Buzzetti, Presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili, e Cesare Pinelli, Professore ordinario di istituzioni di Diritto pubblico alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" e Direttore scientifico di Italiadecide. Ai lavori saranno presenti il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin e i componenti l'Ufficio di Presidenza, i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset e i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio.

Domenica 30 novembre

  • ore 9.00, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, giornata conclusiva della sesta edizione della Scuola per la democrazia, con le relazioni di Bianca Del Genio, Direttore della divisione Affari legali e istituzionali di Microsoft Italia, e di Leopoldo Freyrie, Presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. Ai lavori sarà presente il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin.

Lunedì 1° dicembre

  • ore 15.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per esprimere parere, in sede consultiva, sulla proposta di approvazione, per il 2014, del finanziamento dei servizi alla prima infanzia e la proroga del piano di azione 2013 per un ulteriore anno. In merito all'atto aziendale dell'USL, saranno sentiti i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali della Dirigenza medica e veterinaria, della Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa, del comparto/rappresentanze sindacali unitarie.

Martedì 2 dicembre

  • ore 9.00, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 15.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per trattare la petizione popolare per garantire ad operatori economici di Aosta un riconoscimento economico per i danni subiti dalla realizzazione della rete di teleriscaldamento.

Mercoledì 3 dicembre

 

  • ore 8.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire l'Assessore all'istruzione e cultura sul progetto "Ecole VdA" e l'Assessore alla sanitò, salute e politiche sociali sulla riorganizzazione dei servizi dell'infanzia.
  • ore 17.00, a Roma, in Via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome.

 

Giovedì 4 dicembre

  • ore 8.45, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per esprimere la compatibilità finanziaria sul disegno di legge che modifica la legge regionale n. 5/2008 sulla disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali naturali, di sorgente e termali.
  • ore 9.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per nominare il relatore del disegno di legge in materia di impiego di organismi geneticamente modificati sul territorio della Regione autonoma Valle d'Aosta (abrogazione della legge regionale n. 29/2005). I Commissari esamineranno, in sede consultiva, la proposta di modifiche alle disposizioni attuative della legge regionale n. 24/2009 sulle misure per la semplificazione delle procedure urbanistiche e la riqualificazione del patrimonio edilizio in Valle d'Aosta.
  • ore 9.30, a Roma, in Via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome.
  • ore 15.00, a Nus, località Saint-Barthelemy, i componenti l'Ufficio di Presidenza, i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, e i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio, visitano l'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta e il Planetario.

Sabato 6 dicembre

  • ore 16.00, a Valpelline, nella Sala dell’alpinismo, presentazione del volume "Joseph-Marie Henry, Chronique du curé de la vallée et de la paroisse de Valpelline. Diario del parroco della valle e della parrocchia di Valpelline 1935 - 1947 ". Interverranno, oltre al curatore dell’opera, Enzo Blessent, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, il Sindaco di Valpelline, Ermanno Riva Rivot, il Consigliere regionale Claudio Restano, il Parroco di Valpelline. Don Ivano Reboulaz, il Presidente dell'associazione Amici abbé Henry, Edi Busana e l'editore della Cooperativa Liber, Nicola Alessi. Alle ore 18.00 si terrà una Messa di commemorazione nella chiesa parrocchiale di Valpelline.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.



MM