Info Conseil
Comunicato n° 587 del 20 novembre 2014
III Commissione: concluso il percorso di esame della gestione delle pratiche agricole
Riunita oggi, giovedì 20 novembre 2014
La terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, ha concluso oggi, giovedì 20 novembre 2014, l'esame della gestione delle pratiche agricole da parte di Area VdA, l'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura della Regione autonoma Valle d'Aosta.
Sollecitato da una risoluzione approvata all'unanimità dal Consiglio Valle nella seduta del 10 ottobre scorso, in considerazione dei ritardi lamentati da diverse aziende agricole valdostane nella liquidazione dei pagamenti del così detto "verde agricolo", il percorso si è articolato in quattro incontri della Commissione con gli operatori del settore – Area VdA, i Centri di assistenza agricola – e con l'Assessore regionale all'agricoltura.
«Il confronto è stato molto costruttivo – riferisce il Presidente della Commissione, Stefano Borrello (SA) – perché ha permesso di riunire attorno ad un solo tavolo tutti i soggetti che si occupano della tematica, consentendo così di definire alcuni passaggi utili a ottimizzare il sistema a favore del sistema agricolo valdostano. In particolare, è stato utile per dettagliare la situazione dei pagamenti dal 2008 ad oggi e a verificare la tipologia e le cause delle domande oggetto di criticità. A conclusione, è stata decisa l'istituzione di un tavolo di confronto continuativo tra Regione, Area VdA e Centri di assistenza agricola, così come si sta cercando di individuare un percorso per migliorare i rapporti con Agea (l'Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura) per far sì che siano comprese le peculiarità dell'agricoltura di montagna tipiche della nostra Valle. Grande soddisfazione è stata espressa da tutta la Commissione per questi quattro incontri, che sono stati caratterizzati da un clima molto positivo di condivisione delle problematiche nell'ottica di risolverle.»
Anche i gruppi di opposizione, UVP, Alpe, PD-SinistraVdA e M5S, esprimono «soddisfazione perché è grazie alla nostra risoluzione, poi sottoscritta anche dalle altre forze politiche, che siamo riusciti ad attivare questo momento di confronto tra i vari operatori. I risultati sono importanti: innanzitutto, nella calendarizzazione dei pagamenti dal 2008 ad oggi, abbiamo avuto delle rassicurazioni sul fatto che le pratiche relative agli anni 2008-2009 saranno avviate a pagamento nella primavera 2015, in seguito, il Direttore di Area VdA ha comunicato che anche le problematiche ferme da un anno si sono finalmente risolte proprio in quest'ultima settimana. Apprezziamo, poi, che l'Assessore Testolin si sia impegnato a proporre ad Agea un protocollo d'intesa finalizzato a produrre un manuale di applicazione che sia specifico alle problematiche legate al territorio valdostano, dove esiste un'eccessiva parcellizzazione che crea difficoltà oggettive nella gestione del caricamento delle domande. Infine, è positivo che Area VdA si sia fatto carico di migliorare il sistema di comunicazione con gli agricoltori, affinché questi siano informati su tutte le varie fasi del procedimento istruttorio ed essere quindi a conoscenza di eventuali criticità che possono bloccare l'iter delle pratiche e avere quindi la possibilità di intervenire. Oggi, c'è veramente la necessità di fare sinergia tra i vari soggetti affinché siano date risposte puntuali ad un settore che è già duramente colpito dalla crisi: in quest'ottica da parte di Assessorato, Area VdA e patronati è stato condiviso l'impegno di istituire tavoli di lavoro periodici e continuativi per monitorare la situazione e prospettare soluzioni in tempi rapidi. Per mettere in condizione di programmare le proprie attività alle aziende agricole è stata sottolineata la necessità di dare certezze sulle risorse nel prossimo settennio, sia per quanto riguarda i fondi di provenienza europea e statale, sia per la parte integrativa da parte della Regione.»
SC