Info Conseil
Comunicato n° 565 del 18 novembre 2014
Il Consiglio regionale ha reso omaggio al Presidente dell'Assemblea regionale del Trentino-Alto Adige
Adunanza consiliare del 18 e 19 novembre 2014: iniziati i lavori
L'adunanza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, convocata per oggi, martedì 18, e domani, mercoledì (mattina) 19 novembre 2014, si è aperta con un minuto di silenzio per rendere omaggio al Presidente del Consiglio regionale del Trentino-Adige, Diego Moltrer, scomparso improvvisamente nella giornata di ieri.
Il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, nell'esprimere il profondo cordoglio dell'Assemblea regionale e la vicinanza alla famiglia, lo ha ricordato così: «Diego Moltrer incarnava lo spirito della gente di montagna ed era profondamente convinto della ricchezza culturale di cui sono portatrici le minoranze linguistiche. Uomo del dialogo, riteneva fondamentale la collaborazione tra Assemblee legislative per la valorizzazione delle autonomie regionali.»
Anche l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini, ha evocato la figura del Presidente Moltrer: «Desidero farlo perché ho conosciuto personalmente Diego durante i mesi della mia Presidenza al Consiglio Valle, e ne ho potuto apprezzare le grandi doti umane e professionali. Di lui, mi aveva colpito in particolare la semplicità, l’empatia che riusciva a creare con i suoi concittadini, quell’umiltà tipica delle persone autentiche, che si fonde spesso con una profonda correttezza nell’agire e una grande serietà nello svolgimento del proprio ruolo. Insieme abbiamo condiviso tanti progetti, piccoli e grandi, così come le battaglie a Roma per la difesa delle autonomie speciali, alle quali Diego credeva molto e che sosteneva strenuamente. Il Trentino-Alto-Adige ha perso un politico serio ed impegnato, ma oggi siamo più soli anche tutti noi, che su di lui potevamo sempre contare, per valorizzare la montagna, difendere il nostro particolarismo di Regioni a Statuto speciale, valorizzare le minoranze linguistiche, ma anche per parlare con la gente e lavorare insieme per far sì che la politica sia autentica azione a favore dei cittadini.»
Per il Consigliere dell'UVP Laurent Viérin «ieri è stata una triste giornata perché abbiamo perso un amico della Valle d'Aosta: come UVP abbiamo partecipato alla chiusura della campagna del Patt e ne abbiamo conosciuto le qualità umane e politiche. Diego era un mocheno, un rappresentante delle minoranze linguistiche del Trentino e aveva un grande amore per la sua terra. Abbiamo apprezzato la sua semplicità e la sua disponibilità nei confronti della sua comunità: nei rapporti difficili tra la gente e la politica, egli era un punto di riferimento. Ho chiesto al Presidente del Consiglio di formare una delegazione della nostra Assemblea per partecipare al funerale, al fine di testimoniare la vicinanza della Valle d'Aosta.»
SC