Info Conseil
Comunicato n° 555 del 7 novembre 2014
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dall'8 al 16 novembre 2014
Sabato 8 novembre
- ore 9.45, all'Università di Trento, Facoltà di giurisprudenza, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa alla tavola rotonda prevista nell'ambito del convegno "Revisione costituzionale e autonomie speciali: fondamenti, garanzie, prospettive".
- ore 21.00, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza "MelaMangioaMerenda" del medico nutrizionista Mario Mauro Mariano, organizzata dal Lions Club Aosta Mont Blanc in collaborazione col Consiglio regionale.
Martedì 11 novembre
- ore 10.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico" presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per trattate due disegni di legge: il primo, su cui relaziona la Consigliera Marilena Péaquin Bertolin, modifica la disciplina del commercio su aree pubbliche (modifiche alla norma regionale n. 20/1999), mentre il secondo, il cui relatore è il Consigliere Joël Farcoz, modifica la legge regionale n. 9/1992 in materia di esercizio ad uso pubblico di piste di sci. I Commissari sentiranno poi l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti in merito alla petizione volta a garantire agli operatori economici di Aosta coinvolti un riconoscimento economico per i danni subiti dalla realizzazione della rete di teleriscaldamento. Su questa petizione i lavori della Commissione proseguiranno alle ore 14.30 con una serie di audizioni: saranno sentiti il primo firmatario, Pasquale Parello, accompagnato da una delegazione di firmatari, il Presidente della Regione, l'Assessore del Comune di Aosta Delio Donzel, i rappresentanti dell'ASCOM-Confcommercio, il Presidente della società Telcha, Riccardo Trisoldi, e il Direttore commerciale Cofely, Alessio Ciocca.
Mercoledì 12 novembre
- ore 14.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigleire Claudio Restano, per audire, nell'ambito dell'esame del disegno di legge che reca interventi e iniziative regionali per l'accesso al credito sociale e per il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale, Gianni Nuti e Elisa Brédy, rispettivamente dirigente e funzionario della struttura Politiche sociali del Dipartimento sanità, salute e politiche sociali.
Giovedì 13 novembre
- ore 09.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per effettuare alcune audizioni a proposito del ricorso al TAR della Valle d'Aosta avverso alla conferma della revoca della procedura di appalto relativa all'affidamento in concessione del servizio di gestione integrata dei rifiuti della Regione: saranno ascoltati il Presidente del Consiglio Valle, l'Assessore al territorio e ambiente e l'Avvocato dirigente dell'Avvocatura regionale. Nell'ambito invece delle verifiche sul funzionamento di Area VdA saranno sentiti i referenti valdostani della Coldiretti, della CIA e della Confagricoltura.
- ore 16.00, ad Aosta, nella Sala Commissioni, conferenza stampa di presentazione della sesta edizione della Scuola per la Democrazia. Interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, il Presidente di Italiadecide, Luciano Violante, i Vicepresidenti dell'Assemblea regionale, David Follien e Andrea Rosset, e i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM