Info Conseil

Comunicato n° 543 del 5 novembre 2014

Interpellanza sull'impiego di organismi geneticamente modificati

Riunione del Consiglio del 5 novembre 2014

L'impiego di organismi geneticamente modificati sul territorio della Regione è stato al centro di un'interpellanza posta dal gruppo Alpe nella seduta del 5 novembre 2014.

«L'esame del disegno di legge regionale in materia è stato sospeso per attendere il parere della Commissione europea – ha spiegato il Consigliere Fabrizio Roscio –. A tal proposito, per preservare le nostre eccellenze e tipicità agro-alimentari, crediamo che la Regione debba esprimersi sull'argomento delle colture transgeniche, anche in considerazione del dibattito e degli accordi internazionali in atto.» Ha quindi chiesto se siano pervenuti riscontri al disegno di legge regionale da parte della Commissione europea e se sia intenzione dell'Assessore all'agricoltura relazionare in Commissione e condividere le modalità di prosecuzione dell'iter legislativo.

L'Assessore all'agricoltura, Renzo Testolin, ha risposto che «si tratta di una tematica che sta a cuore a tutto il Consiglio regionale, convinti come siamo che la biodiversità debba essere mantenuta e valorizzata con qualsiasi mezzo.» Nell'evocare l'iter del disegno di legge, ha annunciato che «il 22 settembre 2014, il Ministero per lo sviluppo economico ha fatto sapere che da parte della Commissione europea non vi sono osservazioni al testo normativo: nei giorni scorsi, abbiamo quindi trasmesso al Presidente della terza Commissione la richiesta di riattivazione dell'iter legislativo e auspichiamo che si possa arrivare al più presto all'approvazione di questo importante provvedimento.»

Nella replica, il Consigliere Roscio si è dichiarato soddisfatto: «La nostra iniziativa è giunta al momento giusto ed è servita a stimolare a riprendere il percorso legislativo su questo tema. Visto che l'Europa non ha fatto osservazioni, è ora necessario andare avanti con sollecitudine proprio nell'ottica di tutelare al meglio le specificità dei nostri prodotti

SC