Info Conseil
Comunicato n° 539 del 5 novembre 2014
Interrogazione sull'erogazione del "Bon de chauffage"
Riunione del Consiglio del 5 novembre 2014
I tempi e le modalità di erogazione del "Bon de Chauffage", ossia il concorso della Regione alle spese per il riscaldamento domestico, sono stati al centro di un'interrogazione presentata dal gruppo Union Valdôtaine Progressiste, nella seduta del 5 novembre 2014.
Considerato che, a causa del grave momento di difficoltà, le famiglie valdostane si aspettano questo contributo, i Consiglieri hanno voluto conoscere gli impedimenti che hanno causato la sua mancata concessione nonché il numero delle erogazioni passate e di quelle previste nel 2014.
L'Assessore alle attività produttive ed energia, Pierluigi Marquis, ha riferito che «per il 2014, sono stati stanziati in bilancio 8 milioni di euro per il "Bon de Chauffage". A fronte di questa diminuzione di risorse, si è reso necessario rivedere i criteri per l'individuazione dei beneficiari. La complessità di questa operazione non ha favorito individuazione di una proposta in tempi rapidi: si era pensato dapprima all'introduzione dell'ISEE per cercare di creare una omogeneità comportamentale in tutta l'apparato della Regione, ma sono emerse grosse criticità nell'attuare l'iniziativa organizzata in questo modo: in particolare l'individuazione del nucleo familiare, la revisione del sistema informatico e un'intensa attività burocratica per l'inserimento dell'ISEE dei 48 mila soggetti che hanno beneficiato del contributo nel 2013, senza contare la messa in difficoltà delle famiglie per l'acquisizione dell'ISEE necessario solo per sapere se potevano o meno rientrare nel contributo. Le ragioni anzidette hanno di fatto sconsigliato questo approccio e la proposta che verrà avviata ad approvazione prevede la riparametrazione dei criteri con una sensibile riduzione dell'entità del contributo. Riguardo ai tempi di erogazione, venerdì prossimo, la Giunta approverà la proposta che dovrà poi essere trasmessa alla Commissione consiliare competente e al Consiglio permanente degli enti locali prima della sua approvazione definitiva. La raccolta delle domande comincerà a dicembre e la durata di questa fase sarà concordata con i Comuni. A conclusione di questo percorso, le strutture dell'Assessorato e Finaosta, entro 30 giorni, erogheranno il contributo. »
Per il Consigliere Elso Gerandin «la risposta è un po' scontata: l'Assessore non ha fornito tutti i dati che avevamo richiesto. Nel 2013 c'erano 18,5 milioni per il "Bon de chauffage", oggi ce ne sono soltanto 8 milioni a fronte di attese dei cittadini che non soltanto rimangono invariate, ma viste le difficoltà che stanno attraversando, aumentano. Non si può arrivare a novembre per rendersi conto che la richiesta del certificato ISEE per 48 mila cittadini sarebbe stata troppo complicata: noi crediamo che l'Assessorato debba gestire con maggiore efficacia questa erogazione e, soprattutto, bisogna imparare a dire la verità alla gente senza creare false illusioni. Oggi, i cittadini si aspettano questo contributo; abbiate il coraggio di dire loro che saranno meno della metà coloro che non percepiranno nulla nel 2014.»
SC