Info Conseil
Comunicato n° 532 del 31 ottobre 2014
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 1° al 9 novembre 2014
Domenica 2 novembre
- ore 9.45, ad Aosta, al cimitero, il Consigliere segretario André Lanièce è presente alla commemorazione dei caduti in guerra.
Martedì 4 novembre
- ore 8.30, seduta dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 9.30, Conferenza dei Capigruppo consiliari.
- ore 10.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa alle celebrazioni del Giorno dell’Unità nazionale delle Forze armate, del Combattente e del centenario della Grande guerra.
- ore 10.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per audire il Direttore di Area VdA, Carlo Francesia Boirai, in merito alla risoluzione approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 10 ottobre scorso riguardante il funzionamento dell'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura della Valle d'Aosta.
- ore 14.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico" per esaminare il disegno di legge recante revisione della disciplina regionale in materia di concessione di agevolazioni, di cui è relatore il Presidente della Commissione, Giuseppe Isabellon. Nell'ambito della trattazione del disegno di legge che modifica la disciplina del commercio su aree pubbliche (modifiche alla norma regionale n. 20/1999), saranno auditi i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali e di Rete imprese Italia Valle d'Aosta.
- ore 21, a Saint-Vincent, nel Salone Grand-Paradis del Centro Congressi Billia, concerto "Et in terra pax" del Corps Philharmonique de Châtillon, diretto dal Maestro Davide Enrietti. La serata sarà introdotta dal Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin.
Mercoledì 5 novembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 6 novembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 14.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza
- ore 14.45, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per esaminare la proposta di bilancio di previsione del Consiglio regionale per il 2015.
Venerdì 7 novembre
- ore 14.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per effettuare una serie di audizioni: l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini, in merito al progetto "Ecole VdA"; la Dirigente Patrizia Scaglia dell'Assessorato della sanità, salute e politiche sociali sulla bozza relativa al piano triennale contro la violenza di genere; il Segretario della Commissione regionale ABI VdA, Cesare Gerbelle, sul disegno di legge che reca interventi e iniziative regionali per l'accesso al credito sociale e per il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale.
- ore 14.30, all'Università di Trento, Facoltà di giurisprudenza, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa al convegno di studio "Revisione costituzionale e autonomie speciali: fondamenti, garanzie, prospettive".
- ore 18.00, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, il Consigliere segretario André Lanièce è presente al convegno "La vita dopo il cancro. Percorsi possibili di guarigione".
Sabato 8 novembre
- ore 9.45, all'Università di Trento, Facoltà di giurisprudenza, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa alla tavola rotonda prevista nell'ambito del convegno "Revisione costituzionale e autonomie speciali: fondamenti, garanzie, prospettive".
- ore 21.00, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza "MelaMangioaMerenda" del medico nutrizionista Mario Mauro Mariano, organizzata dal Lions Club Aosta Mont Blanc in collaborazione col Consiglio regionale.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM