Info Conseil
Comunicato n° 497 del 22 ottobre 2014
Comunicazioni del Presidente del Consiglio
Adunanza del Consiglio del 22 e 23 ottobre 2014: iniziati i lavori
Il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, ha aperto i lavori dell'Assemblea convocata per oggi, mercoledì 22, e domani, giovedì 23 ottobre 2014, per discutere un ordine del giorno composto di 38 punti.
Il Presidente Viérin ha comunicato che il 14 ottobre scorso, la Presidenza del Consiglio ha ricevuto copia del ricorso in appello promosso da Manuela Ghillino innanzi al Consiglio di Stato per la riforma della sentenza del TAR Valle d'Aosta n. 47/2014. Con tale pronuncia, il TAR aveva respinto il ricorso promosso dalla stessa Ghillino contro la delibera del Consiglio regionale di rinnovo integrale del Comitato regionale per le comunicazioni della Valle d'Aosta, approvata il 26 novembre 2013.
Il Presidente ha inoltre riferito sulla sua partecipazione al seminario del gruppo di lavoro "Politiche di coesione" della Conferenza delle Assemblee legislative europee sul tema "Politica di coesione e federalismo finanziario: un binomio vincente per sostenere lo sviluppo", che si è svolto a Venezia lunedì 20 ottobre scorso. Ha inoltre informato l'Aula sulla presenza delle Consigliere Carmela Fontana e Patrizia Morelli, accompagnate dal gonfalone della Regione autonoma Valle d'Aosta, alla Marcia della pace Perugia-Assisi domenica 19 ottobre e sulla visita agli impianti di trattamento dei rifiuti di Spresiano (TV), Faedo (TN), Este (PD) e Ceresara (MN) da parte della terza Commissione "Assetto del territorio" allargata alle forze politiche che non sono rappresentate al suo interno.
Sulle comunicazioni sono intervenuti i componenti della terza Commissione, Stefano Borrello (SA), Alessandro Nogara e Vincenzo Grosjean (UVP), Fabrizio Roscio (Alpe) e Claudio Restano (UV), e le Consigliere Carmela Fontana (PD-SVdA) e Patrizia Morelli (Alpe).
SC