Info Conseil

Comunicato n° 477 del 10 ottobre 2014

Interpellanza sui Consorzi di miglioramento fondiario

Riunione del Consiglio del 10 ottobre 2014

La situazione dei progetti presentati dai Consorzi di miglioramento fondiario è stata al centro di un'interpellanza posta dal gruppo Union Valdôtaine Progressiste, nella seduta del 10 ottobre 2014.

In particolare, il Consigliere Vincenzo Grosjean, considerata la «limitatezza della disponibilità finanziaria dell'Assessorato all'agricoltura» e visto «il buon numero di richieste di interventi per il miglioramento e il riordino fondiario nonché per la viabilità rurale e la gestione del sistema di irrigazione», ha voluto sapere quanti sono i progetti esecutivi autorizzati, già realizzati e giacenti, e quanti quelli in fase di realizzazione. «Vorremmo anche capire da chi saranno sostenute le spese di progettazione in caso di mancato finanziamento delle opere per indisponibilità finanziaria sul bilancio regionale e quali iniziative si intendano attivare per evitare spese insostenibili a carico dei Consorzi di miglioramento fondiario. E' una situazione grave cui va trovata una soluzione.»

L'Assessore all'agricoltura, Renzo Testolin, premesso che occorre prendere atto «che il contesto finanziario è cambiato e che il periodo preso in considerazione è quello 2007-2014», ha risposto: «A partire dal 2008 è stato definito il programma di lavori composto da 161 progetti che, dopo varie integrazioni nel corso degli anni, ha raggiunto il totale complessivo di 189 progetti, di cui 119 sono stati realizzati, 32 sono oggi in corso di realizzazione in varie fasi di avanzamento, 38 sono ancora da eseguire. Di questi ultimi, 9 sono stati istruiti e cantierabili, e hanno ricevuto una proposta di finanziamento; 16 sono stati presentati e sono in istruttoria, mentre per 13 progetti a loro tempo autorizzati non è stato ancora presentato il progetto esecutivo. I progetti in fase di realizzazione già finanziati sono quindi 32, oltre ai 9 che attendono di essere avviati. Si segnala che sono ancora in fase attuativa 14 progetti finanziati nel corso della precedente programmazione 2000-2006.»

L'Assessore Testolin ha poi precisato: «Nelle lettere di autorizzazione alla progettazione definitiva e esecutiva inviate prevalentemente tra il 2006 e il 2008 è stata inserita la clausola per cui la concessione del contributo è subordinata alle disponibilità del bilancio regionale e all'approvazione del progetto e al finanziamento delle relative spese da parte della Giunta; pertanto, al momento attuale, le spese dei progetti sono ammissibili a contributo solo in caso di realizzazione delle opere. Comunico infine che verrà valutata la proroga della graduatoria del programma lavori per un eventuale prossimo finanziamento. Altre iniziative intraprese dall'Amministrazione saranno volte a condividere con i Consorzi l'eventuale revisione dei progetti, con un ridimensionamento che li renda possibilmente finanziabili con minori importi. Si verificherà inoltre, per alcune fattispecie, la possibilità che il finanziamento rientri nel nuovo piano di sviluppo rurale. »

Il Consigliere Grosjean, in sede di replica, ha commentato: «Mi sento tranquillizzato dalla risposta, ciò non toglie che un professionista, dopo una lunga attesa, per essere pagato se la prenda coi Presidenti dei Consorzi. E' vero che il contesto economico è cambiato, ma questa situazione mette a rischio la sopravvivenza dei Consorzi stessi. Chiedo di valutare la possibilità di bloccare i progetti autorizzati ma non realizzati finché non ci sia la certezza del finanziamento.»

MM