Info Conseil
Comunicato n° 473 del 9 ottobre 2014
Interpellanza sulla politica tariffaria della struttura alberghiera de la Casinò de la Vallée spa
Riunione del Consiglio del 9 ottobre 2014
Nella seduta del 9 ottobre 2014, il Movimento 5 Stelle, con un'interpellanza, ha voluto approfondire la questione della politica tariffaria dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande presenti all'interno della Casinò de la Vallée spa.
In particolare, il Consigliere Roberto Cognetta, ha riferito: «Abbiamo ricevuto segnalazioni per cui i vari ristoranti praticherebbero sistematicamente, a chi che ne fa richiesta, prezzi per i pasti scontati in maniera considerevole. Tali riduzioni sarebbero sostenibili esclusivamente nell'ottica di una politica di promozione a una clientela mirata e non risulta chiara la motivazione per cui vengano praticati prezzi che costituiscono delle vendite sottocosto, a grave danno degli altri ristoranti della zona.» Ha quindi chiesto «se esiste un programma delle iniziative realizzate con riduzione delle tariffe, chi decide tali politiche di prezzo e chi sorveglia affinché le stesse siano applicate secondo i criteri stabiliti e se sia stato valutato l'effetto di una politica tariffaria così aggressiva. Vorremmo capire quali siano gli intendimenti della Giunta per eliminare questo fenomeno di storpiatura del mercato e di depauperamento delle risorse della Saint Vincent Resort & Casinò.»
L'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Ego Perron, ha precisato che «tutti i servizi "à la Carte" dei ristoranti del Resort hanno tariffe in linea con il mercato relativo agli hôtel 4 e 5 stelle sul territorio nazionale. La definizione delle tariffe è conseguente ad uno studio di Benchmark inserito nel piano di vendite del Marketing Plan 2014. Tutti i servizi di ristorazione relativi ad eventi puntuali vengono, invece, proposti a seconda della tipologia del cliente (gruppi, congressi, tornei di poker, matrimoni, squadre di calcio…) e a seconda del fatturale potenziale generato dall'evento stesso, che spesso include importanti ricavi conseguenti all'occupazione alberghiera, delle sale congressuali e delle attività di gioco. In ogni caso la politica tariffaria non scende mai al di sotto del prezzo di vendita di 39 euro per menù a tre portate. Le uniche deroghe previste, sporadicamente, sono per situazioni eccezionali e hanno lo scopo di agevolare associazioni valdostane che operano nel sociale o enti territoriali e istituzionali. Non esiste un programma delle iniziative per la riduzione delle tariffe praticate. La responsabilità delle politiche tariffarie è in capo alla direzione del Resort che deve sorvegliarne l'applicazione secondo i criteri stabiliti. Le politiche tariffarie tengono conto del mercato di strutture a 4 o 5 stelle e si cerca di massimizzare il rapporto costi-ricavi. Segnalo peraltro che non si registrano casi di attività specifiche in perdita. Non operando mai sottocosto e non facendo particolari promozioni, non risultano fenomeni di storpiatura del mercato sul territorio valdostano. Il Resort deve essere considerato una risorsa per il territorio e non un problema: questa è una fase nuova anche per il Resort, che fa la sua politica anche in riferimento alla struttura da gestire, all'offerta di servizi e alla cura della clientela. Mi rendo disponibile ad un incontro tra rappresentanti del Resort, Comune di Saint-Vincent e categorie dei ristoratori, al fine di verificare eventuali interventi correttivi per migliorare il rapporto della Casinò de la Vallée con il comprensorio circostante.»
Nella replica, il Consigliere Cognetta ha sottolineato che «purtroppo i casi segnalati non sono isolati: secondo noi ci sono delle deroghe davvero strane, che distruggono tutto quello che c'è intorno al Casinò oltre a rovinare il livello qualitativo del Resort stesso. Un albergo a 5 stelle potrebbe essere un traino: oggi, invece, il Resort non è nemmeno più ai livelli di un tre stelle. Quello che contestiamo è la sua gestione. Prendo atto di quanto detto dall'Assessore e riporterò agli albergatori la sua disponibilità ad incontrarli.»
SC