Info Conseil

Comunicato n° 450 del 26 settembre 2014

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 27 settembre al 5 ottobre 2014

Lundi 29 et mardi 30 septembre

  • À Varsovie (Pologne), le Président du Conseil de la Vallée, Marco Viérin, ainsi que les Conseillers Chantal Certan et Stefano Borrello, membres de la section valdôtaine de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, participent à la XXVIIe session de l'Assemblée régionale Europe de l'APF.

Lunedì 29 settembre

  • alle ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per nominare il relatore del disegno di legge sugli interventi e le iniziative regionali per l'accesso al microcredito sociale e per il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale (abrogazione della legge regionale n. 52/2009). Successivamente, i Commissari esamineranno la relazione della Sezione di controllo della Corte dei conti per la Valle d'Aosta sul controllo di gestione degli interventi di riorganizzazione e di riconversione produttiva nelle Aree Espace-Aosta ed ex Ilssa Viola. Proseguiranno infine nell'analisi della proposta di razionalizzazione e trasparenza delle società partecipate dalla Regione.

Mercoledì 1° ottobre

  • alle ore 9.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per seguire l'illustrazione da parte del Difensore civico della relazione sull'attività svolta nel 2013, anche nelle sue funzioni di Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. I Commissari tratteranno quindi l'istituzione, presso il Consiglio Valle, di un Osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso in Valle d'Aosta, come stabilito da una mozione approvata dall'Aula il 26 luglio 2013, e nomineranno i relatori di due proposte di legge – una del gruppo Alpe, l'altra del PD-SinistraVdA – che modificano la normativa vigente in materia di elezione diretta del sindaco, del vicesindaco e del consiglio comunale.
  • alle ore 14.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire il Coordinatore del Diparmento regionale del turismo, Stefania Riccardi, e la Presidente dell'Associazione guide turistiche valdostane, Chantal Blanc, in merito alla tematica dell'organizzazione di un corso di abilitazione per l'esercizio della professione di guida turistica, discussa nel Consiglio regionale del 24 settembre scorso.
  • alle ore 20.30, a Verrès, al Salone Bonomi, seconda serata del ciclo sul tema "Cefalea: dalla diagnosi alla terapia", organizzato dall'Alleanza cefalalgica della Valle d'Aosta, dal Centro cefalee dell'Ospedale Umberto Parini di Aosta e dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

Giovedì 2 ottobre

  • alle ore 9.00, a Milano, il Presidente dell'Assemblea valdostana, Marco Viérin, partecipa alla riunione del gruppo di lavoro "Subsidiarity" della Conferenza delle Assemblee legislative europee (Calre).
  • alle ore 9.00, sopralluogo della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon e accompagnata dall'Assessore al turismo, Aurelio Marguerettaz, ai cantieri della Funivia del Monte Bianco a Courmayeur.

Venerdì 3 ottobre

  • alle ore 9.45, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per esaminare in sede consultiva l'atto presentato dalla Giunta riguardante il servizio di soccorso sulle piste di discesa e relativa ripartizione fra i gestori delle piste per la stagione 2013-2014. Alle ore 10.15, la Commissione audirà l'Assessore alla sanità, Antonio Fosson, in merito all'analisi della sostenibilità del progetto di ampliamento del presidio ospedaliero regionale "Umberto Parini" di Aosta.
  • alle ore 11.00, nella saletta delle riunioni della Presidenza del Consiglio, conferenza stampa del Difensore civico della Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, per illustrare l’attività svolta nel 2013 dall’Ufficio di difesa civica e da Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
  • alle ore 17.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per audire una delegazione del comitato "Si può fare" in merito alle problematiche della gestione dei rifiuti.

Dimanche 5 octobre

  • à 14h00, à Valsavarenche, sur la place de la Maison communale, cérémonie pour le 70e anniversaire des premières élections libres du Conseil communal, avec les interventions du Syndic Pino Dupont, du Président de l'Institut d'histoire de la Résistance, César Dujany, des Présidents du Conseil, Marco Viérin, et de la Région, Augusto Rollandin.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 

MM