Info Conseil
Comunicato n° 369 del 28 luglio 2014
Interrogazione sull'agibilità della palestra di Lucoli
Seduta del Consiglio regionale del 28 luglio 2014
Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha trattato, con un'interrogazione, il rilascio dell'agibilità della palestra di Lucoli, presso l'Aquila, finanziata dalla Regione, dagli enti locali e dai cittadini valdostani a seguito del terremoto in Abruzzo.
I Consiglieri, in particolare, hanno chiesto quale sia ad oggi la situazione relativamente al rilascio dell’agibilità e dell’abitabilità e del conseguente saldo delle imprese che hanno realizzato i lavori.
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, evocando lo sforzo di tutti i volontari che hanno assicurato aiuto e sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto, ha risposto che «nei giorni scorsi sono state fornite le dichiarazioni di corretta installazione degli impianti elettrico, termico e idraulico e vi sono ora tutti gli elementi per ottenere l’autorizzazione dei Vigili del fuoco e successivamente completare l’iter concernente l’agibilità e il collaudo amministrativo e, infine, procedere al pagamento del saldo all’impresa Alfa Legno srl di Champdepraz, affidataria dei lavori di realizzazione dell’edificio.»
Nella replica, il Capogruppo dell'UVP, Luigi Bertschy, ha osservato che «a due anni dall'inaugurazione avvenuta nell'ottobre 2012, alla quale il Presidente era presente, la struttura non è ancora stata utilizzata. La Valle d'Aosta e i valdostani, con 1 milione 200 mila euro, hanno dato un grosso contributo ad un territorio fortemente colpito dal terremoto, ma il sistema burocratico Italia rischia di mettere in discussione un'operazione di grande valore caratterizzata dalla solidarietà per la popolazione locale. Chiediamo al Presidente di vigilare sul suo buon esito per dimostrare che la Valle d'Aosta intende risolvere i problemi e dare risposte in primo luogo alla comunità di Lucoli e poi alle imprese coinvolte nel progetto.»
SC