Info Conseil
Comunicato n° 363 del 25 luglio 2014
Iscritti undici punti all’ordine del giorno suppletivo del Consiglio regionale
Adunanza del 28, 29 e 30 luglio 2014
La Presidenza del Consiglio informa che l’ordine del giorno della prossima adunanza dell’Assemblea regionale, convocata per lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2014, con inizio alle ore 9, è stato integrato da undici oggetti.
Il primo punto riguarda l'accettazione delle dimissioni rassegnate, rispettivamente dalla carica di Vicepresidente e di Segretario del Consiglio, dai Consiglieri André Lanièce e David Follien e la loro sostituzione.
Le interrogazioni a risposta immediata sono tre: la prima è stata presentata dall'Union Valdôtaine Progressiste a proposito del rischio di danni al patrimonio forestale causati dalla processionaria del pino; la seconda è stata iscritta dal Movimento 5 Stelle e riguarda le problematiche per la macellazione dei cinghiali da parte della cooperativa "La Kiuwa" di Arnad; la terza, proposta dal PD-Sinistra VdA, chiede notizie in merito all'avvio dei cantieri idraulico-forestali.
I Consiglieri saranno poi chiamati ad esaminare il Piano energetico ambientale regionale (PEAR) nonché a ratificare una sostituzione di planimetrie contenute nel Piano regionale delle attività estrattive e ad approvare una modifica tecnica al Piano triennale di politiche del lavoro 2012/2014.
All'esame dell'Aula anche i nuovi indirizzi per l'adeguamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti, su cui il 24 luglio è stato espresso parere favorevole all'unanimità dalla terza Commissione "Assetto del territorio".
Per quanto attiene l'attività normativa, due i disegni di legge iscritti: uno, su cui il 24 luglio la terza Commissione "Assetto del territorio" ha espresso parere favorevole a maggioranza con l'astensione di Alpe e UVP e su cui relaziona il Presidente di Commissione Stefano Borrello, apporta modificazioni alla legge regionale n. 3/2013 in materia di politiche abitative; l'altro riguarda le disposizioni per favorire il consolidamento patrimoniale della società funiviaria Monterosa Spa (modificazione alla legge regionale finanziaria 2012/2014); per questo provvedimento legislativo, su cui la seconda Commissione "Affari generali" il 24 luglio ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe, M5S e UVP, relaziona il Presidente di Commissione Leonardo La Torre.
Infine, è stata iscritta all'ordine del giorno suppletivo la proposta di legge presentata dai gruppi UV, SA, UVP, Alpe e PD-SinistraVdA sulla nuova disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane. Su questo testo, il 24 luglio, la prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e la seconda Commissione "Affari generali", riunite congiuntamente, hanno espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario del M5S.
Si ricorda che i lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it) oltre che sul canale digitale terrestre Aujourd’hui Vallée.
MM