Info Conseil

Comunicato n° 356 del 18 luglio 2014

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 19 al 27 luglio 2014

Martedì 22 luglio

  • alle ore 8.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • alle ore 15.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per trattare il piano energetico ambientale regionale (Pear), il piano triennale di politiche del lavoro 2012/2014 una modifica al piano regionale delle attività estrattive. In seguito, sarà audito l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti per un aggiornamento sul piano marketing turistico strategico e sul trasporto pubblico locale, in particolare sul sistema tariffario e sulle agevolazioni.
  • alle ore 11.00, nella Sala Commissioni, conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival "La montagne en rose". Interverranno il Vicepresidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, l'Assessore al turismo del Comune di Ayas, Ivana Gaillard, e il direttore artistico del Festival, Enrico Montrosset.
  • alle ore 20.30, a Saint-Nicolas, nella piazza comunale, in frazione Fossaz Dessous, proiezione del film di Renzo Martinelli "Vajont, la diga del disonore", nell'ambito della rassegna "Vajont 1963 Solidarietà alpina", organizzata dall'Amministrazione comunale di Saint-Nicolas, in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, il Comune di Longarone e la Fondazione Vajont.

Mercoledì 23 luglio

  • alle ore 8.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per trattare il nuovo testo di provvedimento legislativo in merito alla nuova disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali.
  • alle ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per nominare il relatore del disegno di legge in materia di prevenzione, contrasto e trattamento della dipendenza dal gioco d'azzardo (modificazioni alla legge regionale n. 11/2010).

Giovedì 24 luglio

  • alle ore 8.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per nominare il relatore del disegno di legge che modifica la legge regionale n. 3/2013 sulle disposizioni in materia di politiche abitative, nonché per trattare dell'approvazione di nuovi indirizzi e orientamenti per la formulazione di una nuova proposta di adeguamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti e di una modifica al piano regionale delle attività estrattive.
  • alle ore 11.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare, in sede consultiva, alcuni atti: l''ulteriore versione aggiornata della disciplina del patto di stabilità degli Enti locali della Regione per il 2013; l'individuazione delle azioni da applicare negli anni 2014 e 2015 per favorire il rispetto degli obiettivi del patto di stabilità; le modalità istruttorie delle domande di concessione di contributi già presentate ai sensi delle leggi regionali. Infine, i Commissari nomineranno il relatore e procederanno all'illustrazione del disegno di legge sulle disposizioni per favorire il consolidamento patrimoniale della società funiviaria Monterosa spa.
  • alle ore 14.00, riunione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e della seconda Commissione "Affari generali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Joël Farcoz e Leonardo La Torre, per audire le Organizzazioni sindacali sul nuovo testo di provvedimento legislativo in merito alla nuova disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali. Sullo stesso argomento saranno nominati i relatori di due proposte di legge: una è stata presentata dai Consiglieri regionali del gruppo Union Valdôtaine Progressiste, l'altra dai Consiglieri Perron, Restano, La Torre, Péaquin dell'Union Valdôtaine e dai Consiglieri di Stella Alpina Borrello e Lanièce.  
  • alle ore 15.30, a Pollein, all'eliporto, i Vicepresidenti dell'Assemblea regionale André Lanièce e Andrea Rosset e il Consigliere segretario David Follien prendono parte all'inaugurazione della base logistico-addestrativa ed eliporto.
  • alle ore 18.00, ad Aosta, in piazza della Repubblica, il Vicepresidente del Consiglio Valle André Lanièce e il Consigliere segretario David Follien sono presenti alla cerimonia di cessione della Caserma Testafochi.
  • alle ore 18.00, a Champoluc, all'Hotel Castor, inaugurazione del festival "La montagne en rose" con un aperitivo in musica con la voce di Liliana Bertolo, accompagnata all'organetto da Sandro Boniface. Sarà presente il Vicepresidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset. La rassegna prosegue alle ore 21.00, alla tensostruttura, con un evento a cura dell'Associazione " Le Donne del vino".

Da venerdì 25 a domenica 27 luglio

  • ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, raduno internazionale "Le Alpi in vespa" organizzato dal Vespa Club Aosta con il sostegno del Consiglio regionale.

Venerdì 25 luglio

  • alle ore 8.30, convocazione della quinta Commissione, presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire i referenti delle associazioni Arci, Libera, Cgil-Rete 28 aprile, Aosta Iacta Est e della Questura di Aosta sui provvedimenti legislativi in materia di gioco d'azzardo patologico. Successivamente, i Commissari audiranno l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, accompagnato dai referenti della società Coup, nell'ambito dell'analisi della sostenibilità del progetto di ampliamento del presidio unico ospedaliero regionale per acuti Umberto Parini di Aosta.
  • alle ore 10.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa all' inaugurazione della 61a Mostra-Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione.
  • alle ore 18.00, a Champoluc, all'Hotel Relais des glaciers, nell'ambito del festival "La montagne en rose", incontro con l'Europarlamentare Lara Comi, condotto da Luciano Caveri. Alle ore 21.00, alla tensostruttura, proiezione del film documentario "Dina" di Rachel Lamisse

Sabato 26 luglio

  • a partire dalle ore 9.00, a Issime, all'area verde del Capoluogo, "Scultura dal vivo 2014", rassegna organizzata dall'Associazione 4Communes in collaborazione con il Consiglio Valle e le Amministrazioni Comunali di Fontainemore, Issime, Lillianes, Perloz e Pontboset.
  • alle ore 18.00, a Champoluc, nella piazzetta Aiat, nell'ambito del festival "La montagne en rose", condotto da Maria Pia Simonetti, incontro con la scrittrice e avvocato Alessandra Ballerini. Alle ore 21.00, nella tensostruttura, sotto la conduzione di Carlo Gobbo, al pubblico si racconterà la pluricampionessa di sci nordico Manuela Di Centa.

Domenica 27 luglio

  • a partire dalle ore 9.00, a Issime, all'area verde del Capoluogo, "Scultura dal vivo 2014", rassegna organizzata dall'Associazione 4Communes in collaborazione con il Consiglio Valle e le Amministrazioni Comunali di Fontainemore, Issime, Lillianes, Perloz e Pontboset. Alle ore 18.00, cerimonia di consegna delle sculture realizzate dagli artisti all'Amministrazione comunale.
  • alle ore 18.00, a Champoluc, all'Hotel Castor, nell'ambito del festival "La montagne en rose", incontro condotto da Luciano Caveri con l'Europarlamentare Renata Briano. Alle ore 21.00, alla tensostruttura, appuntamento conclusivo della rassegna con una tavola rotonda, condotta da Alessandra Ferraro, in cui si confronteranno l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini, e le Consigliere regionali Patrizia Morelli e Carmela Fontana.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 



MM