Info Conseil
Comunicato n° 303 del 26 giugno 2014
Attività ispettiva PD-SVdA: lavori nell'area dell'ex parcheggio dell'ospedale ad Aosta
Seduta del Consiglio regionale del 26 giugno 2014
Nella seduta del 26 giugno 2014, il gruppo PD-Sinistra VdA, con un'interpellanza, ha voluto approfondire l'andamento dei lavori di scavo archeologicamente assistiti presso piazza Caduti dei lager nazisti, che sono propedeutici alla costruzione dell'ala est dell'ospedale regionale.
«Nel corso dei lavori sono stati effettuati ritrovamenti risalenti ad epoche passate di possibile intesse archeologico – ha evidenziato il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz –. Di questi ritrovamenti vorremmo conoscere l'entità e sapere se produrranno variazioni al cronoprogramma e ai costi complessivi dell'opera. Ci farebbe piacere avere una relazione dettagliata sull'iter dei lavori, comprensiva dei dati relativi ai ritrovamenti fino ad ora effettuati. Segnalo, per altro, che sul sito internet della Coup srl non compare nessun tipo di informazione al riguardo, malgrado la società spenda oltre 200 mila euro per il personale. Chiedo inoltre vi sia la disponibilità a organizzare una visita aperta ai Consiglieri regionali interessati presso il cantiere.»
Nella risposta, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Antonio Fosson, ha riferito che «lo scavo archeologicamente assistito interessa un'area rettangolare di 8000 metri quadrati; il progetto è stato elaborato a luglio 2012, l'importo di contratto è di 1 milione 583 mila euro oltre a 30 mila euro di spostamento delle linee elettriche, al netto del ribasso d'asta del 25 per cento. I lavori sono stati consegnati a febbraio per essere ultimati entro il mese di agosto 2014. Ad ora, nello scavo da quota meno 1 a meno 2,40 metri sono stati identificate le tombe del cimitero moderno e delle fondazioni della cappella Saint-Jean de Rumeyran, già emersa con le indagini preliminari; nello scavo da quota meno 2,40 a meno 3 metri, sono state identificate e rimosse 950 tombe e 27 cappelle funerarie e le ossa sono state trasferite al cimitero comunale di Aosta a giugno, sono state inoltre identificati interrati di epoca medievale e una stratigrafia romana oltre che ritrovate impronte umane e animali e tracce di aratura e di irrigazione attribuibili alla tarda età del ferro. I lavori dello scavo procedono con andamento soddisfacente nel rispetto del cronoprogramma.»
L'Assessore ha poi spiegato che «il direttore dei lavori produce a Coup srl, ad ogni stato di avanzamento, la relazione dettagliata dell'iter, l'ultima è stata depositata il 9 giugno scorso. Rappresenterò alla società la necessità di aggiornare il sito internet con questo tipo di informazioni. Sono, inoltre, completamente d'accordo ad organizzare una visita presso lo scavo con la quinta Commissione consiliare.»
Nella replica, il Consigliere Guichardaz si è detto «confortato sul fatto che i tempi siano in linea con il cronoprogramma. Non in linea con i tempi sono, invece, coloro che sono stati incaricati di gestire la struttura della Coup. Il sito archeologico è di sicuro interesse e sollecito la quinta Commissione a proseguire le audizioni in merito all'iter progettuale del nuovo ospedale. Progetto che sarà la scelta più importante del prossimo futuro, visto che la maggioranza ha messo la parola fine sulle altre grandi opere.»
SC