Info Conseil

Comunicato n° 300 del 26 giugno 2014

Attività ispettiva M5S: buoni sconto utilizzabili presso la Casa da gioco di Saint-Vincent

Seduta del Consiglio regionale del 26 giugno 2014

Nella seduta del 26 giugno 2014, la Casa da gioco di Saint-Vincent è stata oggetto anche di un'interpellanza presentata dal Movimento 5 Stelle, che ha voluto approfondire le modalità di distribuzione di buoni sconto da utilizzare presso la Casa da gioco del valore di 10 euro, avvenuta in prossimità degli impianti di risalita di località sciistiche valdostane da parte di hostess di una agenzia privata.

«Visto che questi sconti sono stati maldestramente distribuiti nei giorni in cui i dipendenti della Casa da gioco erano in sciopero e quindi l'attività della Casa da gioco era ferma – ha evidenziato il Capogruppo Stefano Ferrero –, chiediamo in base a quali valutazioni si sia ritenuto di non sospendere la distribuzione, senza nemmeno aver comunicato ai potenziali clienti la sussistenza dello sciopero del personale; qual è l'agenzia cui è stata affidata la gestione dell'operazione promozionale e quale l'importo complessivo del servizio richiesto; se sia intenzione della Giunta regionale prendere in considerazione la possibilità di utilizzare come veicoli promozionali gli operatori del turismo – quali maestri di sci, guide, albergatori, ristoratori – in alternativa all'affidamento di servizi onerosi all'esterno, con ulteriore aggravio di spesa per le casse della Casa da gioco

L'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Ego Perron, ha risposto: «La distribuzione dei voucher validi per ritiro di prove gratuite di gioco viene periodicamente programmata, in particolare in concomitanza di manifestazioni o di luoghi di grande assembramento. Non si è ritenuto opportuno sospenderla in concomitanza con lo sciopero in quanto, come emerso da attente verifiche, l'utilizzo di questi voucher non è quasi mai contestuale al momento del ritiro. L'efficacia delle singole promozioni si diluisce quindi nel tempo e viene monitorata dalla Casa da gioco per una efficace programmazione. La comunicazione dello sciopero come di consueto è stata effettuata alla clientela fidelizzata, mentre la clientela occasionale ha potuto venirne a conoscenza dai mezzi di informazione o dagli avvisi collocati agli ingressi. L'agenzia che ha fornito tale servizio è Enjoy di Aosta, scelta con una procedura di gara: l'appalto complessivo è stato pari a 14.200 euro. Da sempre si cerca di coinvolgere gli operatori locali del turismo per la distribuzione dei voucher. Gli esercizi convenzionati attualmente sono 90, cui si aggiungono 15 eventi programmati sul territorio. L'efficacia e la capillarità delle distribuzioni di buoni sconto o materiale promozionale affidate a agenzie esterne sono superiori in termini di ritorno rispetto alla stessa attività svolta dagli operatori locali: basti pensare alla possibilità di promuovere la Casa da gioco anche al di fuori della Valle d'Aosta.»

Il Capogruppo Ferrero ha replicato: «14 mila euro non sono pochi per chi ha difficoltà ad arrivare a fine mese. Mi chiedo se sia realmente più conveniente assumere una hostess piuttosto che responsabilizzare gli operatori turistici che hanno un rapporto fidelizzato con i clienti, con un approccio ben più umano rispetto alla consegna di un biglietto. Gli stessi operatori si sono più volte resi disponibili a instaurare una sinergia con la Casa da gioco.»

MM