Info Conseil
Comunicato n° 279 del 20 giugno 2014
Il contributo della Chiesa valdese alla Resistenza valdostana
La conferenza si terrà venerdì 27 giugno 2014, alle ore 18, ad Aosta
"Per ricordare il contributo della Chiesa valdese alla Resistenza valdostana": è questo il titolo della conferenza che si terrà venerdì 27 giugno 2014, alle ore 18, nel Salone ducale dell'Hôtel de Ville ad Aosta, organizzata dal Consiglio Valle, dalla Chiesa evangelica valdese e dalla sezione valdostana dell'Associazione nazionale Partigiani d'Italia, con il patrocinio del Comune di Aosta, nell'ambito del 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia.
L'incontro vedrà la partecipazione del ricercatore Leo Sandro Di Tommaso, Presidente del Consiglio di Chiesa nonché autore della pubblicazione "Valdesi in Valle d'Aosta", edito da Le Château nel 2002, che rappresenta un approfondimento sul percorso della comunità valdese a partire dall'Ottocento fino ai giorni nostri. Interverrà anche il Pastore emerito della Chiesa evangelica valdese, Giovanna Pons, che vide nascere, sotto il suo sguardo di bambina, la Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine, meglio nota come Dichiarazione di Chivasso: il 19 dicembre 1943, infatti, Emile Chanoux e Ernest Page in rappresentanza dei valdostani, Osvaldo Coïsson, Gustavo Malan, Giorgio Peyronel e Mario Rollier, in rappresentanza delle valli valdesi, si riunirono in casa del padre di Giovanna Pons, il geometra Edoardo, per elaborare quello che è considerato uno dei documenti più significativi del periodo resistenziale, nel quale il federalismo si pose come formula politica nuova, finalizzata alla tutela della democrazia, dei diritti delle minoranze culturali, linguistiche e religiose, dell'autonomia politica, amministrativa e istituzionale delle comunità territoriali.
La conferenza sarà introdotta dal Consigliere segretario dell'Ufficio di Presidenza Fabrizio Roscio, dall'Assessore alla cultura del Comune di Aosta Andrea Edoardo Paron e dal Presidente dell'Anpi Valle d'Aosta Marino Guglielminotti-Gaiet.
SC