Info Conseil

Comunicato n° 271 del 13 giugno 2014

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 14 al 22 giugno 2014

Sabato 14 e domenica 15 giugno

  • in varie località della Valle d'Aosta, terza edizione del Trofeo Topolino Calcio, sostenuto dal Consiglio Valle, riservato alle categorie Giovanissimi 1999 e 2000, Esordienti 2001 e 2002, Pulcini 2003, 2004 e 2005 e Piccoli Amici 2006/2007 per il calcio tradizionale, e alle categorie Giovanissimi 1999/2000, Esordienti 2001/2002 e Pulcini 2003/2004 miste per il calcio a cinque.

Lunedì 16 giugno

  • alle ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per nominare i relatori di due disegni di legge: il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2013 e l'assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2014, modifiche a disposizioni legislative e variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2014/2016. Sugli stessi disegni di legge è inoltre prevista l'illustrazione da parte dell'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio e del Presidente della Regione.

Mercoledì 18 giugno

  • alle ore 15.00, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 19 giugno

  • alle ore 9.30, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Stefano Borrello e Claudio Restano, per trattare il disegno di legge che modifica la normativa regionale di deleghe ai Comuni della Valle d'Aosta di funzioni amministrative in materia di tutela del paesaggio (legge regionale n. 18/1994) e di disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato (legge regionale n. 27/1999), nonché di proroga straordinaria dei termini di inizio e di ultimazione dei lavori dei titoli abilitativi edilizi. Su questo progetto di legge relazionano i Consiglieri Stefano Borrello e David Follien. La terza Commissione proseguirà poi i propri lavori esaminando il Piano triennale 2014-2016 per l'edilizia residenziale (ai sensi della legge regionale n. 3/2013) e la ripartizione delle risorse finanziarie non vincolate. I Commissari audiranno poi l'Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica in merito all'attivazione del piano lavori nel settore delle opere di pubblica utilità a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio regionale del finanziamento del Piano straordinario di interventi di natura agricolo-forestale e nel settore delle opere di pubblica utilità. Infine, nomineranno il relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo dell'Union Valdôtaine Progressiste, in materia di combustione controllata di materiale vegetale (modificazioni alla legge regionale n. 85/1982).

 Venerdì 20 giugno

  • alle ore 14.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per audire il Presidente del Consiglio permanente degli Enti locali a proposito dell'assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2014, su cui relaziona il Presidente di Commissione La Torre. I Commissari esamineranno inoltre il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2013, su cui relaziona sempre il Presidente La Torre, e la relazione della Sezione di controllo della Corte dei Conti inerente allo stesso rendiconto.

Sabato 21 giugno

  • alle ore 16.00, a Valtournenche, al lago di Maën, ottava edizione della “Mini Bike – Io casco e tu?” evento per sensibilizzare all’uso del casco e di tutti i dispositivi di sicurezza individuale per i ciclisti, organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dall'Associazione sportiva dilettantistica Valle d'Aosta Sport e Cultura.  
  • alle ore 17.30, a Courmayeur, al Centro congressi, nell'ambito della prima edizione della "Giornata della Montagna", convegno "La Valle d'Aosta e il K2". Interverrà il Consigliere segretario Fabrizio Roscio.

Domenica 22 giugno

  • in varie località della Valle d'Aosta, evento "Rifugi in festa", nell'ambito della prima edizione della "Giornata della Montagna".
  • ad Aosta, alla sala espositiva dell'Hôtel des Etats, si conclude la mostra "Dopo 200 anni sempre fedele alla patria Italia", promossa dal Consiglio regionale, in collaborazione con l'Associazione artisti valdostani e il Comune di Aosta.

 

 

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.



MM