Info Conseil
Comunicato n° 223 del 14 maggio 2014
Riunita la Conferenza dei Capigruppo sul caso di insindacabilità del Consigliere Ferrero
Oggi, mercoledì 14 maggio 2014
La Conferenza dei Capigruppo si è riunita oggi, mercoledì 14 maggio 2014, per effettuare l'istruttoria della valutazione di insindacabilità del Consigliere regionale Stefano Ferrero.
Il Consigliere Ferrero aveva, infatti, comunicato al Presidente del Consiglio di essere stato chiamato a rispondere davanti all'autorità giudiziaria per opinioni espresse nel corso della seduta consiliare del 23 ottobre 2013, chiedendo che fosse dato avvio alla procedura prevista dall'articolo 3 della legge regionale 27/2005 in ordine alla valutazione di insindacabilità.
Tale norma prevede che la Conferenza dei Capigruppo proceda all'istruttoria della valutazione di insindacabilità e riferisca al Consiglio regionale, che è chiamato ad esprimersi sulla sussistenza di tale causa di insindacabilità nel termine perentorio di 30 giorni dalla comunicazione della richiesta da parte del Consigliere interessato, ovvero, nel caso di specie, entro il 17 maggio prossimo.
Considerato che il Consiglio regionale si trova, a causa della crisi politica in atto e delle relative conseguenze sugli organi della Regione e sull'esercizio delle loro funzioni, a poter compiere soltanto gli atti indifferibili ed urgenti, occorreva decidere come procedere in relazione alla richiesta del Consigliere.
Nella votazione sulla proposta di istruttoria da sottoporre al Consiglio regionale non è stato raggiunto il quorum dei tre quinti dei Consiglieri rappresentati: la Conferenza dei Capigruppo non è pertanto addivenuta ad una decisione nel merito della valutazione di insindacabilità e, venendo a mancare la proposta, l'Assemblea non sarà convocata.
SC