Info Conseil
Comunicato n° 139 dell'11 marzo 2014
Attività ispettiva M5S: riduzione del parco auto della Casa da gioco
Seduta del Consiglio regionale dell'11 marzo 2014
Nella seduta dell'11 marzo 2014, il Movimento 5 Stelle, con un'interrogazione, ha chiesto notizie sulla riduzione del parco auto della Casa da gioco. In particolare, il gruppo ha voluto conoscere, per quanto attiene al 2013, quante sono state le auto a noleggio di proprietà attribuite agli Amministratori e ai Dirigenti della Casinò de la Vallée spa e a quanto ammontano i costi di noleggio e le spese di carburante.
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito che «al fine di contenere i costi di gestione del parco macchine, nell’anno 2013 gli autoveicoli aziendali in uso presso la Casino de la Vallée spa sono stati ridotti di 4 unità, da 12 a 8 di cui tre di proprietà e 5 a noleggio. Tutti i contratti di noleggio sono stati rinegoziati al ribasso modificando il valore delle autovetture, con una riduzione del costo totale del solo noleggio pari al 30% circa per l’anno 2013 e del 37% per il 2014 rispetto al 2012. L'Amministratore unico impiega di norma l’unica autovettura di rappresentanza dell’azienda sia per le attività istituzionali sia per gli spostamenti privati in territorio italiano. Le altre persone dotate di auto aziendale per uso promiscuo, benefit concesso all’atto dell’assunzione e negoziato nella retribuzione complessiva, sono il direttore dell’hôtel che utilizza una vecchia auto di proprietà oltre al direttore del personale e di quello amministrativo che già beneficiavano di tale benefit nei rapporti di lavoro precedenti. Complessivamente i costi sostenuti come benefit per uso privato derivante dal noleggio e utilizzo parco macchine nel 2013 sono stati pari a 11.671 euro.»
Il Presidente ha poi aggiunto che «il parco auto aziendale, in considerazione della grande mole di attività che svolge tra trasporto clienti, manutenzioni, commissioni varie, approvvigionamenti, rappresentanza ed uso promiscuo, è già stato ridotto di molto negli anni e quindi non è verosimilmente comprimibile. Nel corso del 2013 le spese di carburante e lubrificante sostenute per l’utilizzo di tutto il parco auto aziendale di cui sopra è stato pari a circa 30 mila euro. Il costo totale per l’affitto del parco auto aziendale per l’anno 2014 è previsto in circa 63 mila mila euro rispetto ai 99 mila del 2012.»
Nella replica, il Capogruppo del M5S, Stefano Ferrero, ha rilevato: «Della riduzione non possiamo che essere felici. In un momento in cui l'azienda versa in una situazione di crisi disperata, sarebbe opportuno essere più sobri nell'utilizzo delle auto e utilizzare al meglio le risorse finanziarie: meglio risparmiare su queste cose piuttosto che tagliare le buste paga dei dipendenti della Casinò de la Vallée. I benefits, nella futura contrattazione, dovranno essere rivisti.»
SC