Info Conseil
Comunicato n° 121 del 28 febbraio 2014
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 1° al 9 marzo 2014
Domenica 2 marzo
- dalle ore 14, a Courmayeur, nel Salone polivalente del Centro sportivo Palaghiaccio, seconda edizione della Giornata nazionale dello sport integrato, organizzata dal Comitato valdostano del Centro sportivo educativo nazionale, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta e il Comune di Courmayeur.
Lunedì 3 marzo
- alle ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per programmare i lavori in ordine alla risoluzione concernente le modalità di gestione delle Società direttamente e indirettamente partecipate dalla Regione e dei rapporti intercorrenti con il Consiglio regionale.
- alle ore 12, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 4 marzo
- dalle ore 9.00 sino alle ore 11.00, il Presidente del Consiglio, Emily Rini, riceve il pubblico senza appuntamento.
- alle ore 18, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, incontro delle tre finaliste del Premio internazionale "La Donna dell'anno" con i rappresentanti delle Associazioni di volontariato. Introdotto dal Presidente dell'Assemblea regionale, Emily Rini, l'evento prevede anche l'esibizione della Taxi Orchestra.
Mercoledì 5 marzo
- alle ore 9.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Ego Perron, per l'illustrazione dei documenti sul tema delle riforme istituzionali e delle ragioni della specialità da parte del Presidente dell'Assemblea valdostana Emily Rini, alla presenza del Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, Coordinatore del Coordinamento delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome. A seguire, i Consiglieri tratteranno due proposte di legge, entrambe presentate dai Consiglieri regionali di Alpe: una riguarda le diposizioni per la razionalizzazione delle spese per le consultazioni elettorali e referendarie, l'altra la disciplina dell'iniziativa legislativa popolare, del referendum propositivo, abrogativo e consultivo, ai sensi dell'articolo 15 dello Statuto speciale. Infine, saranno nominati i relatori di due proposte di legge: una presentata dai Consiglieri regionali dell'Union Valdôtaine Progressiste sulla disciplina dell'esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali, l'altra presentata dai gruppi Union Valdôtaine e Stella Alpina sulla disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali. Istituzione delle Unités des communes valdôtaines e soppressione delle Comunità montane.
- alle ore 14.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire l'Assessore all'istruzione e cultura e l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti in merito alla mozione, approvata dall'Aula il 29 gennaio 2014, sulla presentazione alle Commissioni competenti dei nuovi criteri per l'assegnazione dei contributi a favore degli studenti universitari.
Giovedì 6 marzo
- alle ore 9.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per nominare il relatore del disegno di legge recante disposizioni in materia di impiego di organismi geneticamente modificati sul territorio della Regione autonoma Valle d’Aosta (abrogazione della legge regionale n. 29/2005). I Commissari esamineranno poi in sede consultiva il programma dei lavori nei settori della forestazione per il 2014 e audiranno l'Assessore regionale all'agricoltura e risorse naturali sulle problematiche relative alla fauna ittica.
Venerdì 7 marzo
- alle ore 10.30, nella Sala Commissioni, al primo piano di Palazzo regionale, ad Aosta, le finaliste del Premio internazionale "La Donna dell'anno" incontrano i giornalisti.
- alle ore 15, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per effettuare un sopralluogo alla Casa di riposo J.B. Festaz di Aosta.
- alle ore 21, ad Aosta, al teatro Splendor, cerimonia di consegna del Premio internazionale "La Donna dell'anno". Saranno presenti il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, e i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari David Follien e Fabrizio Roscio.
Sabato 8 marzo
- alle ore 17.30, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, incontro sul tema "Never ending peace and love – La straordinaria storia di due valdostane in Nepal", in cui sarà raccontata l'esperienza di due giovani di Morgex, le sorelle Coralie e Jennissa Pellissier. L'evento sarà introdotto dal Presidente dell'Assemblea regionale, Emily Rini.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM