Info Conseil
Comunicato n° 94 del 20 febbraio 2014
Conferenza dei Parlamenti regionali: recepiti gli emendamenti proposti dai Presidenti delle Speciali
Oggi, giovedì 20 febbraio 2014, a Roma
«Grande soddisfazione per il documento votato oggi dalla Conferenza in tema di riforme istituzionali che ha recepito gli emendamenti proposti dai Presidenti dei Consigli delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome.» Così il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, al termine dell'Assemblea plenaria della Conferenza delle Assemblee legislative regionali, riunita oggi, giovedì 20 febbraio 2014, a Roma.
«È così ribadita la volontà che in qualsiasi processo di riforma si debba partire dal riconoscimento e dalla piena valorizzazione delle Regioni autonome. Questo passaggio è stato utile anche per riaffermare la leale collaborazione tra le Regioni a Statuto speciale e quelle ordinarie, nel pieno rispetto delle garanzie costituzionalmente garantite e di consolidamento del sistema regionale.»
Il documento approvato esprime la posizione della Conferenza sulle riforme costituzionali attualmente in discussione, in particolare Camera delle Regioni e delle autonomie, Titolo V e riorganizzazione dei livelli territoriali di governo.
Nel corso della riunione di ieri del Coordinamento delle Assemblee legislative differenziate, i Presidenti Emily Rini, Bruno Dorigatti (Trento), Franco Iacop (Friuli Venezia Giulia) e Diego Moltrer (Trentino Alto Adige) avevano riaffermato, in un documento presentato oggi all'Assemblea plenaria, le ragioni del regionalismo manifestando contrarietà ad ogni progetto di ri-accentramento a livello statale e ribadendo, nel contempo, la caratteristica delle Regioni ad autonomia differenziata come modello virtuoso verso il quale far tendere il regionalismo del nostro Paese.
SC