Info Conseil

Comunicato n° 83 del 12 febbraio 2014

Attività ispettiva UVP: acquisizione dell'energia elettrica da parte di Regione e Enti locali

Seduta del Consiglio regionale del 12 febbraio 2014

Nella seduta del 12 febbraio 2014, il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha iscritto all'ordine del giorno un'interpellanza riguardante l'acquisizione di energia elettrica da parte della Regione e degli Enti locali.

Il Capogruppo Luigi Bertschy, in considerazione delle disposizioni nazionali in materia di riduzione della spesa per l'acquisto di beni e servizi che coinvolgono anche il settore dell'energia elettrica, ha richiamato «l'importanza di seguire con attenzione le determinazioni da assumere dall’Amministrazione regionale e dai singoli Enti locali per assicurarsi la fornitura dell’energia elettrica per le utenze relative agli edifici pubblici, alle strutture di competenza e agli impianti di illuminazione pubblica.» Ha quindi chiesto gli importi stimati di consumo di energia elettrica da parte di Comuni e Regione nonché gli intendimenti della società Inva spa nell’ambito delle funzioni di Consip regionale riguardo all’opportunità di concludere un accordo quadro a favore dell’Amministrazione regionale e degli Enti locali. Ha inoltre voluto conoscere gli indirizzi forniti dall’Amministrazione regionale alla società CVA riguardo alle iniziative in corso, e gli intendimenti per gli indirizzi futuri.»

Le Président de la Région, Augusto Rollandin, a expliqué que «sur la base des données réunies à ce moment par Inva, les besoins en électricité des collectivités locales (45 Communes plus 4 Communautés de montagne) et de l’Administration régionale se sont élevés en 2012 à environ 40 millions de kilowatt/heure. Pour ce qui est de la Région, sa consommation globale a été d’environ 12 millions de kilowatt/heure. Comme elle l’a indiqué aux collectivités locales en novembre 2013, la société Inva, en qualité de Centrale régionale unique de maîtrise d’ouvrage, entend lancer un appel d’offres en vue de la fourniture d’énergie électrique aux sujets ayant acquis la qualité d’actionnaires Inva et qui se proposent d’adhérer à la convention qui sera passée par cette dernière lorsque le marché aura été attribué. L'intention est celle de soutenir la distribution au niveau local en tenant compte du marché au niveau national: il faudra faire une analyse des prix lorsque l’appel d’offres aura été lancé.»

Nella replica, il Capogruppo Luigi Bertschy ha dichiarato: «Il Presidente ha confermato di fatto l'importanza della nostra interpellanza e rileviamo che siamo ancora in una fase di analisi di quanto sta succedendo. Solo per gli Enti locali e le Comunità montane ricordo che il fatturato è stimato in 15 milioni di euro: bisognerà fare attenzione affinché questo sia mantenuto sul territorio valdostano e, soprattutto, garantire che le tasse correlate continuino ad alimentare i bilanci della Regione e degli Enti locali. Inoltre, sarà necessario fare in modo che gli Enti locali non paghino di più, perché i prezzi Consip sono più alti di quelli applicati oggi. Chiediamo una particolare attenzione al Presidente e alla società Inva nella programmazione di una gara complessiva: gli appetiti sono alti, anche da fuori Valle. Chiediamo infine un indirizzo chiaro a CVA perché sia protagonista in questa fase fondamentale.»

 

SC