Info Conseil

Comunicato n° 4 dell'8 gennaio 2014

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio 2014

Il Consiglio regionale si riunirà, mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio 2014, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di 42 oggetti, tra cui 9 interrogazioni, 27 interpellanze e una proposta di legge.

Il Presidente della Regione sarà poi chiamato ad illustrare, così come previsto dalla legge regionale n. 30/2009 in materia di bilancio e di contabilità generale della Regione autonoma Valle d’Aosta, la relazione annuale sull’attuazione del Titolo II "Principi in materia di controllo strategico e di controllo di gestione" della legge stessa.

Per quanto attiene l'attività normativa, all'esame dell'Aula è stata iscritta, per decorrenza termini, la proposta di legge sulla riduzione dell'indennità di carica dei Consiglieri regionali (modificazioni alla legge regionale n. 33/1995), presentata dai Consiglieri del gruppo PD-Sinistra VdA.

Riguardo invece all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato due interrogazioni, una sulla tempistica e le modalità di apertura al pubblico del museo nell'area megalitica di Saint-Martin de Corléans, l'altra sull'annullamento del concerto del rapper Maurizio Pisciottu. Sette sono invece le interpellanze proposte: intendimenti in merito al servizio di trasporto scolastico nella regione; strategie e intendimenti per il risanamento della qualità dell'aria; illuminazione e interventi alle strutture del sito monumentale della Porta Praetoria; attività di sensibilizzazione, formazione e divulgazione della sicurezza nella pratica dello sci; funzionamento del sistema di Protezione civile della Valle d'Aosta; intendimenti in merito all'organizzazione di eventi aziendali presso la Cittadella dei Giovani di Aosta; iniziative riguardanti la fornitura del servizio di teleriscaldamento.

Il gruppo Movimento 5 Stelle ha iscritto tre interrogazioni: snellimento della procedura per la presentazione delle domande di accesso al micro credito; notizie in merito alla trasferta a Macao dell'Amministratore della Casino de la Vallée spa; criteri per l'individuazione delle società concessionarie di attività espositive nel periodo autunno-inverno 2013. Lo stesso gruppo ha poi proposto cinque interpellanze, in merito a: costi di gestione del parco macchine dell'Amministrazione regionale; sanzioni amministrative irrogate dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali in violazione di disposizioni di legge in materia urbanistica; redazione di nuovi piani di contenimento della specie cinghiale; predisposizione di linee guida per il contenimento delle spese per l'utilizzo di autoveicoli da parte dei dipendenti delle società partecipate dalla Regione; installazione di apparecchiature di videosorveglianza presso l'Associazione Forte di Bard.

Il gruppo PD-Sinistra VdA ha presentato quattro interrogazioni: acquisto di attrezzature informatiche per le applicazioni delle ricette veterinarie e bonifica sanitaria a favore dei veterinari dell'Azienda Usl; assunzione di personale con contratti precari o tramite agenzie interinali presso l'Usl della Valle d'Aosta; esercizio della libera professione intramoenia presso strutture a ciò destinate dall'Usl; ristrutturazione e riadeguamento strutturale dello stabile ex Maternità di Aosta. Otto sono invece le interpellanze iscritte all'ordine del giorno: adeguamento della normativa sui tirocini ai principi concordati nelle linee guida approvate in sede di Conferenza Stato-Regioni; effettuazione di nuove ristrutturazioni e riorganizzazioni delle sale Resort & Casinò di Saint-Vincent; interventi per porre rimedio ai lavori eseguiti non correttamente presso la struttura del nuovo parcheggio coperto a servizio dell'Ospedale regionale di Aosta; intendimenti in merito al riutilizzo dei libri di testo della scuola primaria; chiarimenti in merito alla graduatoria che sarà utilizzata per le assunzioni, previste per il 2014, nel profilo di custode castelli, musei e giardini; iniziative per rivedere il Piano dei trasporti pubblici; intendimenti in merito alla riorganizzazione della Casa di Riposo J.B. Festaz di Aosta; soluzioni per superare la fase di blocco dei contributi alle aziende agricole valdostane.

Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha infine presentato sette interpellanze: iniziative per una rapida soluzione del blocco dei voli sulla rotta Aosta-Roma; insediamento della società Valle d'Aosta Technology nello stabilimento ex Tecdis di Châtillon; ipotetiche richieste di rinvio del pensionamento da parte del personale medico; intendimenti in merito al ripristino di servizi di trasporto scolastico nella valle del Lys; verifica dei requisiti previsti dal Decreto legislativo 39/2013 per la designazione del Direttore generale dell'azienda Usl della Valle d'Aosta; intendimenti in merito ai ritardi nell'emanazione dei decreti legislativi di attuazione dello Statuto speciale; intendimenti in merito alla pianificazione scolastica regionale per il mantenimento delle piccole scuole di montagna.

Si ricorda che i lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it) oltre che sul canale digitale terrestre Aujourd’hui Vallée.

MM