Info Conseil
Comunicato n° 523 del 18 dicembre 2013
Approvata una risoluzione sulla ritrasmissione delle sedute consiliari in Tv e su Internet
Adunanza del Consiglio del 17 e 18 dicembre 2013: conclusi i lavori
In conclusione dei lavori dell'adunanza del 17 e 18 novembre 2013, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una risoluzione riguardante la ritrasmissione delle sedute consiliari in televisione e su Internet. Il testo, depositato in Aula dai gruppi Union Valdôtaine Progressiste, Alpe, PD-SinistraVdA e Movimento 5 Stelle ed emendato successivamente, impegna l'Ufficio di Presidenza e i Capigruppo a «verificare la fattibilità tecnico-giuridica e la sostenibilità economica di una modalità di ritrasmissione delle sedute consiliari su di un apposito canale digitale terrestre, anche senza il tramite della società Inva ed eventualmente anche attraverso una convenzione diretta con la Rai, studiando inoltre prestazioni suppletive di tipo tecnico e di contenuto giornalistico che migliorino la qualità delle riprese e aggiungano elementi informativi interessanti per la comunità valdostana; pretendere da Inva un salto di qualità decisivo nel miglioramento delle trasmissioni su Internet sia audio che video.»
Il Vicepresidente del Consiglio Andra Rosset (UVP) ha illustrato i contenuti dell'iniziativa. «Il diritto all'informazione è ormai un caposaldo in tutte le democrazie moderne, che si sono dotate di sistemi di ritrasmissione Tv delle sedute delle Assemblee – a tutti i livelli di governo – e di sistemi di informazione istituzionale in linea con le nuove tecnologie, Internet anzitutto. Quanto è stato fatto fino ad ora dal Consiglio Valle è stato deludente e insufficiente. Con questa risoluzione intendiamo impegnare l'Ufficio di Presidenza del Consiglio e i Capigruppo a definire, in autonomia e senza il tramite della società informatica Inva, una convenzione diretta con la Rai – consentita in quanto servizio pubblico –, che permetta di ritrasmettere le sedute consiliari in Tv su di un apposito canale del digitale terrestre. Pretendiamo, inoltre, un salto di qualità decisivo nel miglioramento delle trasmissioni su Internet sia audio che video.»
Nella discussione hanno preso la parola il Presidente del Consiglio e i Consiglieri Donzel e Bertin.
Il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, ha sostenuto che «questo è un tema che ci sta particolarmente a cuore e sul quale stiamo lavorando sin dalla scorsa Legislatura. Concordiamo appieno sulle premesse della risoluzione, perché riteniamo importantissimo che i nostri lavori possano essere seguiti dall'intera comunità. Venerdì 20 dicembre, l'Ufficio di Presidenza delibererà la trasmissione sul canale Youtube delle nostre dirette, anche se questo non risolverà tutti i problemi perché la copertura fissa mobile in Valle d'Aosta è scarsa. Non c'è mai stata la volontà di venir meno al servizio, anzi la nostra intenzione è quella di migliorare e di potenziarlo. Una convenzione diretta con la Rai rappresenta un'opportunità, tuttavia oggi non abbiamo la contezza della sostenibilità economica e della fattibilità tecnico-giuridica ed è per questo che propongo all'Aula un emendamento al testo.»
Il Capogruppo del PD-SinistraVdA, Raimondo Donzel, ha ribadito l'importanza del passaggio su Youtube. «Sono preoccupato dei rilievi sulla questione della banda che non riguardano solo la trasmissione del Consiglio regionale, ma tutta la Valle: se siamo una regione che vuole essere al passo con i tempi, dobbiamo essere all'avanguardia nei collegamenti, anche in un'ottica di economia turistica. Per quanto riguarda il canale televisivo, l'importante è che rimanga in essere la trasmissione integrale dei lavori dell'Assemblea.»
Il Consigliere Alberto Bertin (Alpe) ha ricordato che «il suo gruppo ha sempre dato molta importanza alla trasparenza e al rapporto tra la cittadinanza e il Consiglio regionale. Una collaborazione con la Rai sarebbe davvero auspicabile perché andremmo a toccare una fascia più ampia della popolazione.»
I lavori sono conclusi. Il Consiglio regionale si riunirà nuovamente martedì 24 dicembre 2013, alle ore 9.
SC