Info Conseil

Comunicato n° 124 del 30 marzo 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 7 e giovedì 8 aprile prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 7 e 8 aprile, alle ore 9.15, per esaminare un ordine del giorno composto di trentuno oggetti tra cui 14 interrogazioni, 10 interpellanze e 1 mozione. Tra i punti in discussione, la proposta di legge n.14 presentata dai Consiglieri regionali Borre e Sandri concernente: "Modificazioni della legge regionale 4 settembre 2001, n. 23 (Norme concernenti lo status degli amministratori locali della Valle d'Aosta. Abrogazione delle leggi regionali 18 maggio 1993, n. 35, 23 dicembre 1994, n. 78 e 19 maggio 1995, n. 17)".

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” presenterà in particolare sei interrogazioni relative alla valutazione sul testo di riforma costituzionale votato dal Senato della Repubblica, alla situazione degli immobili di proprietà regionale concessi in locazione, alle Risorse destinate nel triennio 2001/2003 all'acquisto di pubblicazioni da parte dell'Amministrazione regionale, agli studi per l'accertamento della qualità dell'aria nella Valdigne, agli spazi per mostre dedicate alla preistoria, all'età romana e medioevale presso il Museo archeologico regionale e al controllo dei livelli di traffico pesante attraverso il Tunnel del Monte Bianco nel mese di marzo 2004.
Lo stesso Gruppo discuterà poi cinque interpellanze: interventi di riqualificazione della Piazza Giovanni XXIII nel Comune di Aosta, attuazione per la Valle d'Aosta della Riforma Moratti, eventuale costituzione di parte civile della Regione in un procedimento penale in corso, iniziative per il superamento delle criticità emerse nella gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent e potenziamento del trasporto ferroviario nella Regione.

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà cinque interrogazioni concernenti la situazione finanziaria, produttiva ed occupazionale dello stabilimento di acque minerali di Morgex, la ricerca antropologica sui combattimenti dei bovini, la situazione finanziaria e operativa della Società Servizi previdenziali Valle d'Aosta S.p.A, lo stato di applicazione della legge regionale relativa agli insediamenti produttivi nella Regione e l’aumento del capitale sociale della Società Autostrade Valdostane.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà tre argomenti: valutazione sull'operato del Direttore generale della Casa da gioco di Saint Vincent, predisposizione di un regolamento per disciplinare il controllo dei giochi e relativi incassi presso la Casa da Gioco di Saint-Vincent e regolamentazione del rilascio di licenze per l'esercizio dei servizi di taxi e autonoleggio.

Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà tre interrogazioni, e precisamente: riduzione della presenza di cervi nel territorio della Regione, riutilizzo a fini socio-sanitari della struttura "Villa Brezzi" nel Comune di Aosta e eventuale sperimentazione in Valle d'Aosta del progetto "Fattorie didattiche" già adottato in altre Regioni.
Lo stesso Gruppo proporrà quindi due interpellanze relative alla predisposizione di una differente organizzazione della distribuzione dei generi alimentari contingentati e alla realizzazione di una rotonda sulla strada regionale n. 20 Aosta/Gressan.

All’attenzione del Consiglio, infine, sarà posta una mozione, presentata dai Consiglieri Enrico Tibaldi e Dario Frassy del Gruppo “La Casa delle Libertà” relativa alla ridefinizione delle deleghe in materia di Casa da Gioco.