Info Conseil

Comunicato n° 451 del 14 novembre 2013

Respinta una mozione sulla tempistica di pubblicazione delle delibere del Governo regionale

Adunanza del Consiglio regionale del 14 novembre 2013

Nella seduta del 14 novembre 2013, il Consiglio regionale ha respinto, con 18 voti contrari (UV e SA) e 17 voti a favore, una mozione sottoscritta dai gruppi consiliari Alpe, Partito Democratico-Sinistra VdA, Union Valdôtaine Progressiste e Movimento 5 Stelle, riguardante gli interventi per accelerare i tempi di pubblicazione degli atti licenziati dal Governo regionale.

Nell'illustrare i contenuti dell'iniziativa, il Consigliere di Alpe, Albert Chatrian, ha evidenziato «l'assenza di un sistema di comunicazione efficace e tempestivo che consenta ai Gruppi consiliari di accedere in tempo reale al contenuto delle delibere approvate dalla Giunta. Constato che i tempi con cui settimanalmente esse sono pubblicate all'albo notiziario sono esageratamente lunghi, nonostante l'informatizzazione integrale del sistema di gestione degli atti amministrativi posta in essere dall'Amministrazione regionale, in seguito a un'interpellanza della minoranza del febbraio 2011. In concreto, attualmente non è possibile consultare gli atti prima di 4/5 giorni dopo la loro approvazione, che avviene il venerdì mattina La nostra mozione è volta quindi, nell'interesse di tutti i Consiglieri regionali, a ricercare delle modalità che consentano di rendere pubblici, entro 24 ore dal termine di ogni seduta, i testi integrali degli atti assunti dal Governo valdostano. Si suggerisce pertanto di inoltrare ai Capigruppo, nella giornata stessa, gli atti approvati, anche se ancora da sistemare sotto l'aspetto prettamente formale

Sono quindi intervenuti il Consigliere Guichardaz e il Presidente della Regione.

Il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz (PD-SinistraVdA) ha sostenuto: «Visto che l'USL rende disponibili le proprie delibere sull'albo pretorio in tempi rapidissimi, mi aspettavo che arrivando nell'efficiente Amministrazione regionale, i tempi di pubblicazione fossero ancora più rapidi. Una delle funzioni dei Consiglieri è quella di vigilare sull'attività di Governo: mi chiedo come possiamo assolvere in maniera tempestiva alle nostre funzioni se non possiamo accedere agli atti? Dobbiamo invece venire a conoscenza del contenuto di alcune delibere attraverso i giornali.»

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha detto che «non c'è nulla di politico. Mi limito a fare delle osservazioni tecniche. La media dei tempi di pubblicazione delle deliberazioni è di 1 giorno. Il sistema informativo "gestione delle delibere", che attualmente gestisce i testi informatici delle proposte e delle deliberazioni della Giunta è  in fase di revisione globale e sarà sostituito con un nuovo applicativo che prevederà una funzionalità per velocizzare i tempi di pubblicazione degli atti sull'albo notiziario e sul sito web. Per noi non c'è nessun ostacolo ad accelerare i tempi, ma vi sono delle verifiche da avviare prima della pubblicazione che richiedono una tempistica di lavoro vista anche la delicatezza e la complessità degli atti . Vi chiederei di ritirare la mozione, perché tutto quello che si può fare lo stiamo facendo.»

Il Consigliere di Alpe, Albert Chatrian, ha replicato che «a proposito del tentativo del Presidente della Regione di deviare la discussione su aspetti tecnici, ribadiamo che noi abbiamo un ruolo diverso, che comporta l'interesse di avere accesso ai documenti anche il sabato e la domenica. Per questo motivo, riteniamo che sarebbe utile spostare la convocazione della Giunta ad un giorno infrasettimanale diverso dal venerdì, in modo da dare la possibilità di consultare le delibere in modo tempestivo e di non dover attendere 5 giorni. Ribadisco che a oggi di norma è possibile consultare i documenti dal martedì pomeriggio, spesso mercoledì mattina. Ero certo di vedere accolta la mozione e prendo atto che non c'è la volontà di percorrere questa strada.»


SC-CaSa