Info Conseil

Comunicato n° 439 del 13 novembre 2013

Interpellanza sui finanziamenti per il pagamento dei libri di testo

Adunanza del Consiglio regionale del 13 novembre 2013

Le problematiche riguardanti l'erogazione dei finanziamenti alle Istituzioni scolastiche per il pagamento dei libri di testo sono state al centro dell'interpellanza proposta dal gruppo Union Valdôtaine Progressiste.

Il Consigliere Elso Gerandin, ha ricordato che «l’Amministrazione regionale fornisce i libri di testo in prestito d’uso gratuito agli studenti valdostani, che si rivolgono alle cartolibrerie della Valle d'Aosta per la consegna del “buono libro” rilasciato dalle scuole. L'Assessorato all'istruzione, però, pur essendo già novembre, non ha ancora provveduto ad erogare alle singole Istituzioni scolastiche la quota a saldo della spesa, ma solo un acconto, comportando gravi conseguenze sia per i vari Istituti sia per le cartolibrerie. Vogliamo sapere quale sia la vera motivazione per cui non si è ancora provveduto, quanto è l'ammontare dovuto alle singole Istituzioni scolastiche ed entro quale termine la Regione intende procedere alla totale erogazione alle scuole di quanto dovuto. Vorremmo capire, poi, perché non si è provveduto ad informare anticipatamente i vari fornitori delle difficoltà in atto.»

L'Assesseur à l'instruction et à la culture, Joël Farcoz, a affirmé que «les actes des dirigeants concernant le financement ont été numérotes le 25 octobre 2013, c'est-à-dire peu de jours après que les Institutions scolaires ont transmis les débits contentant les données indispensables pour déterminer les différents montants. Une deuxième tranche de financement a été octroyée aux écoles primaires et secondaires de deuxième degré qui dépendent de la Région. Les écoles primaires agrées, les écoles secondaires de premier degré qui dépendent de la Région et les écoles secondaires agrées de premier et deuxième degré ont déjà reçu l'intégralité du solde prévu.  En définitive, les montants disponibles ont été accordés le plus vite possible.»

L'Assessore Farcoz ha inoltre evidenziato: «Le liquidazioni degli importi spettanti avvengono a favore degli Istituti scolastici; i singoli fornitori sono in contatto con gli stessi Istituti, da cui, in caso di necessità, sono stati invitati a rivolgersi ai competenti uffici regionali. Sarà possibile procedere alla totale erogazione di quanto dovuto dopo l'entrata in vigore della legge di approvazione del bilancio regionale, e quindi a gennaio 2014. Occorre tenere presente che per l'anno scolastico 2013-2014 il Ministero dell'istruzione aveva stabilito di attribuire alla Valle d'Aosta per i libri di testo la somma di circa 62.000 euro, che non è stata ancora versata e non è nelle disponibilità di cassa della Regione. Non è stato quindi semplice comunicare con le scuole e i fornitori, atteso che non conoscevamo la mancata erogazione ministeriale.

Nella replica, il Consigliere Gerandin ha precisato: «Il nocciolo della questione non è risolto: sinora i fornitori hanno sempre ottenuto il rimborso in tempi stretti. Penso che la politica non possa permettersi di fare cassa sulle imprese, che sono peraltro già in difficoltà. Nessuno è stato avvisato, ma, a parer mio, il buon senso avrebbe voluto che, sapendo di non disporre di risorse e di non poter attingere dai fondi di riserva del bilancio, stava all'Assessorato informare le cartolibrerie. Mi auguro che si riesca a trovare le risorse economiche nel 2013, non nel 2014, perché le cartolibrerie hanno aperto crediti. I cittadini non possono aspettare i tempi della politica

 

MM