Info Conseil
Comunicato n° 438 del 13 novembre 2013
Interpellanza sui disagi per i ritardi del servizio postale
Adunanza del Consiglio regionale del 13 novembre 2013
I ritardi del servizio postale sono stati affrontati con un'interpellanza presentata dal gruppo PD-Sinistra VdA, nella seduta del 13 novembre 2013.
Il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz, tenendo conto del fatto che «la rete postale pubblica svolge un ruolo fondamentale nella funzione di coesione sociale ed economica sul territorio nazionale e regionale, consentendo l’accesso universale a servizi di interesse economico generale», ha voluto sapere «se si intenda intervenire presso la società Poste Italiane spa ed eventualmente presso il Ministero dell'economia e le direzioni o i dipartimenti competenti, al fine di risolvere, o quanto meno limitare, i disagi provocati dai ritardi del servizio postale.»
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha risposto che «in Valle, siamo dovuti intervenire anche in tempi recenti affinché il servizio non fosse spostato a Torino, mantenendo i servizi soprattutto nelle valli laterali, dove gli uffici postali sono ancora un punto di riferimento per tutta una serie di attività, quali ad esempio il ritiro della pensione. Per questo avevamo trovato un accordo con Poste Italiane per la salvaguardia del servizio, ad esempio attraverso la messa a disposizione di locali gratuiti o il pagamento del riscaldamento. Purtroppo però la razionalizzazione dei costi ha disposto diversamente. Siamo coscienti delle difficoltà e siamo disponibili a farci da tramite per intervenire presso Poste Italiane e daremo conto di quanto si fa per ridurre al minimo i disservizi denunciati.»
Nella replica, il Consigliere Guichardaz ha detto che «il problema principale è quello dei tempi di consegna della posta. Poste Italiane deve essere sollecitata perché esiste una carta della qualità del servizio postale che fissa tempi di consegna precisi, garantendo uguali servizi ai cittadini della pianura e a quelli che vivono in territori più svantaggiati dal punto di vista geografico. Aspettiamo di avere notizie sulla vicenda.»
SC