Info Conseil
Comunicato n° 430 del 13 novembre 2013
Interrogazione a risposta immediata sull'assistenza agli anziani nella Grand Paradis
Adunanza del Consiglio regionale del 13 novembre 2013
Il gruppo PD-Sinistra VdA ha iscritto un’interrogazione a risposta immediata riguardante la riorganizzazione dell'assistenza agli anziani accolti nelle microcomunità o assistiti a domicilio nella Comunità montana Grand Paradis.
L'iniziativa è stata illustrata dal Capogruppo Raimondo Donzel: «Abbiamo più volte affrontato in quest'Aula l'argomento, in ultimo trattando del gruppo di lavoro misto tra Regione e la Comunità montana interessata, che avrebbe dovuto individuare, in termini ragionevolmente brevi, una soluzione organizzativo-gestionale per i servizi rivolti agli anziani. Oggi vogliamo sapere se sia vero o meno che non sia stato ancora predisposto da parte del gruppo di lavoro un piano regionale per la riorganizzazione dell'assistenza agli anziani.»
Nella risposta, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Antonio Fosson, ha evidenziato: «Rispettando l'impegno assunto, il gruppo di lavoro si è riunito più volte. Sono emerse difficoltà sia gestionali sia strutturali, in special modo per le strutture dell'Alta Valle, come per la costruenda struttura di Morgex. Tali problematiche, con le relative soluzioni, sono state quindi proposte al Celva che da mesi sta lavorando per un'efficace riorganizzazione dei servizi di cui trattasi. L'Assessorato alla sanità ha partecipato a questi tavoli e lavora attivamente soprattutto per rivedere la rete dei servizi residenziali, per ottimizzare l'impiego del personale per l'assistenza domiciliare sperimentando forme più efficienti di taratura, per studiare nuove forme di mutuo aiuto e assistenza. Ora il testo deve essere approvato dal Celva; questo avverrà entro dicembre, poi ci confronteremo con le organizzazioni sindacali e le parti sociali e, infine, approveremo una delibera di Giunta.»
Nella replica, il Consigliere Donzel si è dichiarato soddisfatto della risposta, auspicando «che il Celva approvi una proposta, non un documento risolutivo, da discutere anche in quinta Commissione consiliare. Ritengo poi fondamentale che la proposta di riorganizzazione dei servizi agli anziani si intrecci e sia coordinata con la riforma degli Enti locali in atto.»
MM