Info Conseil

Comunicato n° 390 del 18 ottobre 2013

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 19 al 27 ottobre 2013

Dimanche 20 octobre

 

  • à partir de 12h30, à Aoste, à la Croix Noire, 56e finale du concours régional Batailles de Reines 2013. Le Président du Conseil régional Emily Rini et le Viceprésident André Lanièce seront présents.

 

Martedì 22 ottobre

  • dalle ore 8.30 sino alle ore 11, il Presidente del Consiglio Valle Emily Rini riceve il pubblico senza appuntamento.

 

Mercoledì 23 ottobre

  • alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
  • alle ore 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

 

Giovedì 24 ottobre

  • alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

 

Venerdì 25 ottobre

  • alle ore 9.45, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per audire l'Assessore regionale all'agricoltura e risorse naturali in merito alle problematiche del settore dell'agricoltura.
  • a partire dalle ore 11.30, ad Aosta, all'Hostellerie du Cheval Blanc, quinta edizione della Scuola per la Democrazia. Sono previsti gli interventi introduttivi di Luciano Violante, Presidente di Italiadecide, Fabrizio Cassella, rettore dell'Università della Valle d'Aosta, Emily Rini, Presidente del Consiglio regionale, e Augusto Rollandin, Presidente della Regione. Alle ore 12, lectio magistralis del Ministro per i beni e le attività culturali e il turismo, Massimo Bray. A partire dalle ore 15, intervengono Patrizia Asproni, Presidente Confcultura-Confindustria e Cesare Pinelli, professore ordinario all'Università La Sapienza di Roma. Saranno presenti i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset; i Consiglieri segretari David Follien e Fabrizio Roscio.
  • alle ore 14.30, convocazione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Ego Perron e Claudio Restano, per audire il Presidente dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta e il Presidente del Comitato Anpi Valle d'Aosta in merito al disegno di legge, su cui relazionano i Consiglieri David Follien e Patrizia Morelli, recante disposizioni per la celebrazione del 70° anniversario della resistenza, della liberazione e dell'autonomia.

 

Sabato 26 ottobre

  • a partire dalle ore 9.30, ad Aosta, all'Hostellerie du Cheval Blanc, quinta edizione della Scuola per la Democrazia. I relatori della giornata saranno Luca Zevi, curatore del Padiglione Italia alla XIII Mostra internazionale di architettura alla Biennale di Venezia, Annapaola Tonelli, responsabile della sezione trust, negozi fiduciari e di protezione patrimoniali della Fondazione forense bolognese, e Andrea Gnassi, Presidente della Commissione turismo Anci, nonché Sindaco di Rimini. Saranno presenti il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, e i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset; i Consiglieri segretari David Follien e Fabrizio Roscio.
  • a partire dalle ore 16, ad Aosta, il Presidente dell'Assemblea valdostana, Emily Rini, partecipa alle celebrazioni della 64a Giornata del donatore di sangue organizzata dall'Avis.

 

Domenica 27 ottobre

  • a partire dalle ore 9, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, quinta edizione della Scuola per la Democrazia. Alle ore 10, intervento ufficiale del Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini. Saranno presenti il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset e i Consiglieri segretari David Follien e Fabrizio Roscio, oltre a tutti i Consiglieri regionali.
  • a partire dalle ore 12.30 , ad Aosta, presso la Torre di Bramafam, finale regionale "Batailles de Moudzon – Trophée Ville d'Aoste". Sarà presente il Vicepresidente del Consiglio regionale, André Lanièce.

 

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

 MM