Info Conseil

Comunicato n° 384 del 14 ottobre 2013

V Commissione: parere favorevole alle nuove modalità gestionali dell'Istituto zooprofilattico

La quinta Commissione consiliare “Servizi sociali”, presieduta dal Consigliere Claudio Restano, riunita nei giorni scorsi, ha espresso parere favorevole all'unanimità sul disegno di legge che introduce nuove modalità gestionali, organizzative e di funzionamento dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta, e la contestuale abrogazione della legge regionale n. 11 del 2001 sulla stessa materia.

L'iniziativa legislativa, presentata dalla Giunta regionale il 27 agosto scorso, si compone di quattro articoli volti ad adeguare la disciplina in vigore alla nuova norma e contiene un accordo tra le tre Regioni interessate, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, formato da 17 articoli.

«E' un testo molto importante che riprende le linee guida del decreto-legislativo del 2012 in materia di riorganizzazione degli Istituti zooprofilattici – riferisce il Presidente Claudio Restano (UV), relatore del provvedimento –. In particolare, interviene sulla riduzione degli organi collegiali e sulla razionalizzazione dei vertici amministrativi inserendosi, dunque, a pieno titolo nel filone del contenimento della spesa pubblica. La sezione della Valle d'Aosta dell'Istituto è un'eccellenza, in quanto centro di riferimento per la tutela e la prevenzione delle malattie della fauna selvatica. Sarebbe significativo poter valorizzare, nel futuro, la sua azione in un'ottica di sempre maggiore collaborazione con il Parco nazionale del Gran Paradiso e con i nostri Parchi regionali.»

SC