Info Conseil

Comunicato n° 257 del 16 ottobre 2003

NOMINATI I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE REGIONALE PER I PROCEDIMENTI REFERENDARI E DI INIZIATIVA POPOLARE

Seduta del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale, al termine della discussione sulle interpellanze, nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 15 ottobre, ha iscritto all’ordine del giorno quattro risoluzioni, due delle quali riguardanti l’amianto (Stella Alpina e Arcobaleno Vallée d’Aoste), una la variante di Valtournenche (La Casa delle Libertà) e una l’alluvione del 2000 (Union Valdôtaine, Stella Alpina, Democratici di Sinistra e Arcobaleno Vallée d’Aoste).

Il dibattito in aula è ripreso oggi, giovedì 16 ottobre, con la nomina dei componenti della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare.
Il Presidente della Corte d’Appello di Torino ha comunicato alla Presidenza del Consiglio regionale i professori Giovanni Conso, Giorgio Lombardi e Alfonso Di Giovine.

Dopo gli interventi dei Consiglieri Massimo Lattanzi, che ha definito l’incarico di Lombardi politicamente imbarazzante, annunciando che il proprio gruppo non parteciperà al voto, Elio Riccarand che ha espresso la proprie perplessità circa l’incarico dello stesso Lombardi per un fatto di opportunità, e dei Consiglieri Fedele Borre, Francesco Salzone e Giovanni Sandri per esprimere il parere favorevole dei rispettivi gruppi consiliari, l’Assemblea ha proceduto alla votazione dei tre componenti: Giovanni Conso (28), Giorgio Lombardi (24) e Alfonso Di Giovine (28).