Info Conseil

Comunicato n° 266 del 24 luglio 2013

Interpellanza sulla struttura prefabbricata ad uso laboratorio analisi dell'ospedale Parini di Aosta

Adunanza del Consiglio regionale del 24 luglio 2013

Il Consigliere del Partito Democratico-Sinistra VdA, Jean-Pierre Guichardaz, ha presentato un'interpellanza in merito alla destinazione della struttura prefabbricata ad uso laboratorio analisi installata presso il presidio ospedaliero Umberto Parini di Aosta.

In particolare, il Consigliere Guichardaz ha spiegato che «nel mese di gennaio 2012 è entrata in funzione questa struttura prefabbricata – che avrebbe dovuto essere temporanea – di circa 900 metri quadrati di ampiezza, acquistata dall'USL della Valle d'Aosta nel 2011 al costo di 4 milioni e 400 mila euro ed attualmente in massima parte adibita ad uso uffici, ricezione, attesa utenti e solo una parte minimale ad uso laboratorio». Ha quindi voluto sapere «entro quali termini sarà ultimata la ristrutturazione del laboratorio di analisi e se si intende confermare l'ipotesi di delocalizzazione della Struttura complessa di microbiologia. Vorremmo poi capire se il carattere di temporaneità della struttura prefabbricata, così come indicato in una delibera del Comune di Aosta, sia automaticamente venuto meno a seguito dell'ultima versione del progetto di ampliamento/ristrutturazione dell'ospedale di viale Ginevra e se si condivide, in considerazione dell'impiego attuale dei locali, l'applicazione di soluzioni strutturali e qualitative raffrontabili a quelle adottate per la sala operatoria delle urgenze

Nella risposta, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Antonio Fosson, ha affermato che «l'aver lasciato il laboratorio analisi nel prefabbricato ha dato una risposta positiva all'utenza. Il termine dei lavori di ristrutturazione del laboratorio analisi è fissato al mese di settembre 2014. La Giunta regionale ha espresso il proprio parere favorevole alla delocalizzazione della Struttura complessa di microbiologia nel centro prelievi, una volta che saranno terminati i lavori per il laboratorio analisi. E' vero che era stata prevista una temporaneità del prefabbricato, ma, a seguito di nuove valutazioni, è stato deliberato che questa nuova struttura venisse inserita nel progetto globale riguardante l'ospedale. Infine, anche la sala operatoria per le urgenze si è rivelata un'esperienza positiva, per risultati, tecnologia, resistenza dei materiali. Essendosi dunque evolute le esigenze, questo nuovo corpo risulta perfettamente integrato con il progetto di ampliamento del presidio ospedaliero

Il Consigliere Guichardaz ha replicato che voleva «far emergere un'esigenza di continuità delle scelte, di continuità organizzativa nonostante i cambiamenti di Assessori, ognuno dei quali si intitola un nuovo progetto di ampliamento dell'ospedale. Speravo di ricevere una risposta che giustificava la spesa per il prefabbricato, che costa come una sala operatoria, ma ospita per lo più ambulatori e uffici

 

MM