Info Conseil
Comunicato n° 205 del 9 maggio 2013
Concerto per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi
Al teatro Splendor di Aosta
Un gremito Teatro Splendor ha omaggiato venerdì 3 maggio, ad Aosta, uno tra i musicisti più celebrati di tutti i tempi, Giuseppe Verdi, con un concerto in occasione del bicentenario della sua nascita.
La serata, organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con l'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta, ha permesso di ascoltare alcune delle arie più famose della composizione operistica di Verdi, con brani tratti dal Nabucco, Il Trovatore, La Traviata e il Rigoletto.
Nel presentare il concerto il Presidente del Consiglio Valle ha sottolineato come da tempo l'Istituzione Consiglio abbia inteso sostenere la musica nelle sue varie espressioni, e ha ricordato la figura del massimo compositore dell'Ottocento, che riuscì anche a farsi interprete degli ideali risorgimentali.
Il Presidente dell'Istituto musicale pareggiato, Daniele De Giorgis, ha rimarcato il ruolo della musica e dell'Istituto musicale, capace negli anni di valorizzare i giovani musicisti.
Il programma è stato eseguito in maniera magistrale dall'Orchestre du Conservatoire de la Vallée d'Aoste, diretta da Stéphanie Praduroux, insieme con il soprano Elena Bakanova, il tenore Dario Prola e il baritono Federico Longhi, ai quali è stato tributato, a più riprese, l'apprezzamento del pubblico.
PL