Info Conseil

Comunicato n° 172 del 5 aprile 2013

Adunanza del Consiglio regionale

Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 aprile 2013

Il Consiglio regionale si riunirà, per l'ultima volta prima del termine della Legislatura, lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 aprile 2013, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di ventisette punti, tra cui due question time, cinque interrogazioni, tre interpellanze, otto provvedimenti legislativi e un atto amministrativo. L'Aula sarà inoltre chiamata a eleggere il delegato della Regione per l'elezione del Presidente della Repubblica e ad approvare le bozze di convenzione con i Comuni di La Salle, Gressoney-La-Trinité e Challand-Saint-Anselme per l'ufficio del Difensore civico.

Per quanto riguarda l'attività legislativa, vi saranno in discussione cinque disegni di legge presentati dalla Giunta regionale: modifiche all'attuale normativa regionale in materia di tutela e gestione della fauna selvatica e disciplina dell'attività venatoria (leggi regionali n. 64/1994 e n. 16/2012); promozione e coordinamento delle politiche a favore dei giovani (abrogazione della legge regionale n. 8/1997); modificazioni alla disciplina del volontariato e dell'associazionismo di promozione sociale (l.r. n. 16/2005); disposizioni per la semplificazione di procedure in materia sanitaria; modificazioni di leggi regionali concernenti il settore dei trasporti e del turismo. Saranno inoltre trattate due iniziative proposte dal gruppo Alpe - la prima di modifica alla legge regionale n. 4/1995 in materia di elezione diretta del sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale e l'altra recante  disposizioni in materia di libertà e gratuità di accesso alla rete internet nel territorio regionale - e una congiunta dei gruppi Alpe e PD-Sinistra VdA che introduce disposizioni in materia di trasparenza e pubblicità dell'attività politica e amministrativa.

I Consiglieri esamineranno poi il documento di programmazione triennale 2013/2015 del servizio civile, ai sensi della legge regionale n. 30/2007 (Disposizioni in materia di servizio civile in Valle d'Aosta).

Per quanto attiene all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione a risposta immediata riguardante l'interruzione della somministrazione dei trattamenti per la maculopatia presso l'ospedale regionale, oltre a due interrogazioni in merito a: initiatives pour promouvoir la Vallée d'Aoste à l'occasion de la centième édition du Tour de France e interventi per consentire l'accesso alle persone con disabilità motoria all'Espace Porta Decumana della Biblioteca regionale.
I Consiglieri del Partito democratico-Sinistra VdA hanno invece iscritto all'ordine del giorno due interrogazioni (utilizzo dei fondi europei per il finanziamento di progetti di lavoro a tempo determinato e modalità di esternalizzazione/privatizzazione dei servizi socio-sanitari), nonché due interpellanze (iniziative per il ripristino dei voli all'aeroporto "Corrado Gex" di Saint-Christophe e verifica delle condizioni degli impianti e delle attrezzature presso il reparto neonatale dell'ospedale Beauregard).
Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha infine presentato un'interrogazione a risposta immediata in merito alla presentazione delle linee direttrici della programmazione europea per il periodo 2014-2020, un'interrogazione sulle modalità di realizzazione e di finanziamento dell'impianto di teleriscaldamento della città di Aosta, oltre ad un'interpellanza sugli interventi per garantire il rispetto delle procedure previste dall'articolo 48-bis dello Statuto speciale per l'approvazione da parte del Governo nazionale delle norme di attuazione.



SC