Info Conseil
Comunicato n° 161 del 27 marzo 2013
Approvati il Conto consuntivo 2012 e l'assestamento 2013 dell'Assemblea
Adunanza del Consiglio regionale
Il conto consuntivo 2012 e l'assestamento del bilancio 2013 del Consiglio Valle sono stati approvati all'unanimità nel corso dell'adunanza di oggi, mercoledì 27 marzo 2013.
Il conto consuntivo 2012 dell'Assemblea regionale pareggia sulla cifra di 20 milioni 690 mila euro, di cui 4 milioni 330 mila euro per partite di giro. L'avanzo di amministrazione ammonta a 2 milioni 149 mila 910 euro, di cui 2 milioni 100 mila euro già previsti in sede di predisposizione del bilancio 2013 e 49 mila 910 destinati all'assestamento del bilancio 2013 per aumentare i finanziamenti destinati al funzionamento e all'informatizzazione dei servizi oltre che all'ufficio del Difensore civico.
I provvedimenti sono stati illustrati dal Presidente Emily Rini, che ha sottolineato come nel 2012, l'assegnazione a favore del bilancio del Consiglio sia stata ridotta di 950 mila euro, pari al 6,53%, rispetto al 2011, quando era stata operata una decurtazione di 864 mila euro. Inoltre sono state ridotte di 300 mila euro le spese per il trattamento economico dei Consiglieri (a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale del 2011 in materia di contenimento dei costi della democrazia) e di 150 mila euro quale adeguamento agli obiettivi complessivi di politica economica e di contenimento della spesa pubblica previsti dal decreto-legge sulla "spending review".
I costi fissi, che rappresentano l'89 per cento delle spese correnti, ammontano a 13 milioni 828 mila 594 euro, con un decremento del 6% rispetto al 2011. Tali costi riguardano il personale del Consiglio, della Consulta regionale per le pari opportunità, dell'Ufficio del Difensore civico e del Comitato regionale per le comunicazioni oltre che la gestione degli amministratori e il funzionamento dei gruppi consiliari.
La Presidente Rini ha poi riferito che i costi variabili - pari a 1 milione 674 mila 569 euro, ossia il 10,80% delle spese correnti - hanno subìto un decremento del 19% per cento rispetto al 2011 - già ridotti nel 2011 del 4% e nel 2010 del 9% - con economie nelle spese di gestione corrente degli uffici ( - 22%), per le pubblicazioni a fini promozionali (- 23%), per la rappresentanza e l'ospitalità (- 42%), per le iniziative culturali (- 26%), per la partecipazione a convegni (- 29%).
SC
Tweet
Il conto consuntivo 2012 dell'Assemblea regionale pareggia sulla cifra di 20 milioni 690 mila euro, di cui 4 milioni 330 mila euro per partite di giro. L'avanzo di amministrazione ammonta a 2 milioni 149 mila 910 euro, di cui 2 milioni 100 mila euro già previsti in sede di predisposizione del bilancio 2013 e 49 mila 910 destinati all'assestamento del bilancio 2013 per aumentare i finanziamenti destinati al funzionamento e all'informatizzazione dei servizi oltre che all'ufficio del Difensore civico.
I provvedimenti sono stati illustrati dal Presidente Emily Rini, che ha sottolineato come nel 2012, l'assegnazione a favore del bilancio del Consiglio sia stata ridotta di 950 mila euro, pari al 6,53%, rispetto al 2011, quando era stata operata una decurtazione di 864 mila euro. Inoltre sono state ridotte di 300 mila euro le spese per il trattamento economico dei Consiglieri (a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale del 2011 in materia di contenimento dei costi della democrazia) e di 150 mila euro quale adeguamento agli obiettivi complessivi di politica economica e di contenimento della spesa pubblica previsti dal decreto-legge sulla "spending review".
I costi fissi, che rappresentano l'89 per cento delle spese correnti, ammontano a 13 milioni 828 mila 594 euro, con un decremento del 6% rispetto al 2011. Tali costi riguardano il personale del Consiglio, della Consulta regionale per le pari opportunità, dell'Ufficio del Difensore civico e del Comitato regionale per le comunicazioni oltre che la gestione degli amministratori e il funzionamento dei gruppi consiliari.
La Presidente Rini ha poi riferito che i costi variabili - pari a 1 milione 674 mila 569 euro, ossia il 10,80% delle spese correnti - hanno subìto un decremento del 19% per cento rispetto al 2011 - già ridotti nel 2011 del 4% e nel 2010 del 9% - con economie nelle spese di gestione corrente degli uffici ( - 22%), per le pubblicazioni a fini promozionali (- 23%), per la rappresentanza e l'ospitalità (- 42%), per le iniziative culturali (- 26%), per la partecipazione a convegni (- 29%).
SC