Info Conseil

Comunicato n° 147 del 22 marzo 2013

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 23 al 31 marzo 2013



Sabato 23 marzo

  • ore 21, a Pont-Saint-Martin, all'auditorium, spettacolo dell'oratorio interparrocchiale di Donnas "Benvenuti in Paradiso".


Domenica 24 marzo

  • ore 15, a Pont-Saint-Martin, all'auditorium, spettacolo dell'oratorio interparrocchiale di Donnas "Benvenuti in Paradiso".



Martedì 26 marzo

  • ore 11, riunione della Commissione speciale per la rideterminazione degli indirizzi programmatici del sistema di gestione dei rifiuti, presieduta dal Consigliere Alberto Bertin, per esaminare le indicazioni per la stesura della relazione finale.
  • ore 15, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per nominare il relatore del disegno di legge recante modificazioni di leggi regionali concernenti il settore dei trasporti e del turismo. Il provvedimento sarà illustrato dall'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti. Successivamente, i Commissari esamineranno, in sede consultiva, le graduatorie per la concessione di finanziamenti per la riqualificazione e il potenziamento degli impianti funiviari ai sensi della legge regionale n. 8/2004; il mandato di incarico di Finaosta Spa per il finanziamento tramite le risorse presenti nel fondo di dotazione della gestione speciale di cui alla legge regionale n. 7/2006; la revoca di contributi concessi con precedenti deliberazioni.
  • ore 18, Aosta, Museo archeologico regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa all'inaugurazione della mostra dedicata a Guttuso.
  • ore 20.45, a Arvier, nella sala polivalente, nell'ambito dell'iniziativa "Viaggio virtuale di una comunità ad Auschwitz" conferenza sul tema "La guerra nelle valli del Gran Paradiso: da Villeneuve a Valgrisenche, 1939-1945", a cura dei professori Alessandro Celi e Marie-Rose Colliard della Fondazione Emile Chanoux.





Mercoledì 27 marzo

  • ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 10.30, i ragazzi israeliani e palestinesi che partecipano al progetto "Voci di Pace" assistono all'adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 14.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per nominare il relatore del disegno di legge che modifica la vigente normativa regionale in materia di tutela e gestione della fauna selvatica e di disciplina dell'attività venatoria (leggi regionali n. 64/1994 e n. 16/2012). Successivamente, i Commissari esamineranno in sede consultiva la realizzazione di un piano straordinario di interventi di natura agricolo-forestale, nell'anno 2013, gestito dall'Assessorato regionale dell'agricoltura e risorse naturali.
  • ore 21, ad Aosta, alla Cittadella dei Giovani, incontro "Voci di pace in tempi di guerra", durante il quale i dieci giovani israeliani e palestinesi che soggiornano in Valle d'Aosta nell'ambito del progetto "Voci di Pace" si racconteranno per far conoscere la realtà nella quale vivono e condividere la loro esperienza di dialogo, accompagnati dallo psicoterapeuta Mustafa Qossaqsi. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini.


Giovedì 28 marzo

  • ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 11, Aosta, sala conferenze del Celva, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2013 della Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Valle d'Aosta.
  • ore 14.30, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per proseguire l'analisi degli aspetti riferiti alle società partecipate nell'ambito della tematica dei costi della democrazia. Inoltre i Commissari nomineranno il relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali dell'Union Valdôtaine Progressiste, sulla disciplina dell'esercizio in forma associata di funzioni e di servizi comunali.


Venerdì 29 marzo

  • ore 8.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Alberto Crétaz, per  effettuare alcune audizioni in merito al disegno di legge, su cui relaziona lo stesso Presidente Crétaz, concernente le disposizioni per la semplificazione di procedure in materia sanitaria: saranno sentiti il dirigente dell'Area territoriale dell'Azienda Usl, il Presidente del Comitato Valle d'Aosta dell'Uisp e il Sindaco di Aosta. il Presidente del Consiglio permanente del Enti locali sarà quindi sentito a proposito del documento di programmazione triennale 2013/2015 del servizio civile, ai sensi della legge regionale n. 30/2007, e di tre disegni di legge: promozione e coordinamento delle politiche a favore dei giovani (abrogazione della legge regionale n. 16/2005), il cui relatore è il Consigliere Renato Praduroux; modificazioni alla legge regionale n. 16/2005 che disciplina il volontariato e l'associazionismo di promozione sociale, su cui relaziona il Vicepresidente dell'Assemblea André Lanièce; disposizioni per la semplificazione di procedure in materia sanitaria. Successivamente, i referenti del Centro servizio per il volontariato saranno auditi in merito al documento di programmazione triennale 2013/2015 del servizio civile, ai sensi della legge regionale n. 30/2007. 
  • ore 14.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Massimo Lattanzi, per nominare il relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali dell'Union Valdôtaine Progressiste, sulla disciplina dell'esercizio in forma associata di funzioni e di servizi comunali. I Commissari inoltre esamineranno la relazione sul rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2012 deliberata dalla sezione di controllo della Corte dei Conti.


L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.


MM