Info Conseil

Comunicato n° 123 del 6 marzo 2013

Riunione della Commissione speciale per la gestione dei rifiuti

Ieri, martedì 6 marzo 2013

La Commissione speciale per la gestione dei rifiuti, presieduta dal Consigliere Alberto Bertin (Alpe), si è riunita ieri, martedì 5 marzo 2013, per audire il Presidente della Comunità montana Walser-Alta Valle del Lys, Luigi Chiavenuto, e il coordinatore tecnico-scientifico dell'Osservatorio regionale sui rifiuti della Valle d'Aosta, Giorgio Ghiringhelli.

Il Presidente Alberto Bertin ha riferito che «con l'audizione della Comunità montana più piccola della nostra regione si è conclusa la panoramica sui subAto. Per quanto riguarda, invece, l'audizione con il tecnico Ghiringhelli, lo stesso ha sottolineato che per la raccolta differenziata di qualità occorrerebbe un coinvolgimento della popolazione. Per la Valle d'Aosta l'obiettivo del 65 per cento di raccolta differenziata è raggiungibile, concentrandosi principalmente sulle realtà densamente abitate come Aosta e la Valle centrale, compensando in questo modo altre realtà più piccole che con maggiore difficoltà possono raggiungere livelli di differenziata elevati. Non esiste un modello specifico da applicare per ogni situazione: ogni realtà territoriale fa storia a sé ed è diversa dalle altre. Sono state poi affrontate altre tematiche come l'incidenza turistica nella raccolta e la produzione di compost

Il Consigliere Diego Empereur (UV) ha sottolineato che «al termine di tutte le audizioni delle comunità montane si è evidenziato un forte impegno delle amministrazioni per mettere in atto sistemi di raccolta e trasporto che meglio rispondono alle peculiarità territoriale, quello che oggi deve contribuire al raggiungimento degli obiettivi è il comportamento dei cittadini perché gli investimenti hanno un limite fisiologico oltre al quale i costi non sono più sostenibili. Con l'audizione di Ghiringhelli per la prima volta si sono avute indicazioni di tipo tecnico che evidenziano come la tematica sia tutt'altro che circoscritta e risolvibile con poche battute; l' auspicio è che ora la commissione rivolga finalmente l'attenzione al cuore del problema del trattamento finale dei rifiuti analizzando le proposte del comitato referendario sul trattamento a freddo, assicurando da parte nostra la massima disponibilità e collaborazione

La Commissione si riunirà nuovamente venerdì 8 marzo 2013, alle ore 14.30, per audire l'agronomo e docente presso la Scuola di agraria del Parco di Monza, Renzo Favoino.


PL