Info Conseil

Comunicato n° 101 del 27 febbraio 2013

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 6 e giovedì 7 marzo 2013


Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 6 e giovedì 7 marzo 2013, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di diciassette oggetti, tra cui 3 interrogazioni, 7 interpellanze e un disegno di legge. All'esame dell'Aula anche l'approvazione delle modifiche apportate nel 2012 al programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Valle d'Aosta, su cui la terza Commissione "Assetto del territorio" ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del Pd, il 25 febbraio scorso.

Per quanto attiene all'attività normativa, i Consiglieri discuteranno un disegno di legge, presentato dalla Giunta regionale, volto a modificare la normativa urbanistica e di pianificazione territoriale in Valle d'Aosta (legge regionale n. 11/1998) e la disciplina per l'installazione, la localizzazione e l'esercizio di stazioni radioelettriche e di strutture di radio telecomunicazioni (legge regionale n. 25/2005). Il provvedimento, i cui relatori sono i Consiglieri del Popolo della Libertà, Massimo Lattanzi e Enrico Tibaldi, è stato esaminato dalla seconda Commissione "Affari generali" e dalla terza Commissione "Assetto del territorio", le quali lo scorso 25 febbraio hanno espresso parere favorevole a  maggioranza (astensioni dei gruppi Alpe, Pd e Uvp) su un nuovo testo emendato.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha iscritto all'ordine del giorno un'interrogazione, riguardante l'iter progettuale per l'eliminazione della strettoia sulla strada dell'Envers nel comune di Fénis, e tre interpellanze: destinazione della struttura metallica per spettacoli realizzata nell'area del Teatro romano di Aosta; mancata sottoscrizione del Comodato tra il Comune di Ollomont e l'Associazione Scout di Aosta a seguito della cessione di beni immobili da parte della Regione; eventuale costituzione in giudizio della Regione contro il ricorso presentato al Tar della Valle d'Aosta dal Raggruppamento di imprese ex aggiudicatario dell'appalto per la realizzazione del pirogassificatore.

Il gruppo Partito Democratico ha proposto un'interrogazione in merito alle modalità di gestione e organizzazione degli ausili sanitari all'interno delle strutture ospedaliere regionali, oltre a cinque interpellanze: definizione del Piano regionale della sicurezza stradale; criteri per l'accoglimento delle domande di iscrizione presso le scuole paritarie della regione; impegno dell'Assessore alla sanità per un confronto nella Commissione consiliare competente in merito al progetto di gestione delle attività sanitarie erogate dalla clinica di Saint-Pierre; interventi presso la ditta appaltatrice del servizio mensa ai degenti ospedalieri per il miglioramento della qualità dei pasti; impegno per una attenta programmazione nell'assegnazione delle cattedre nella scuola secondaria della regione.
Infine, il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha presentato un'interrogazione sulla situazione contrattuale dei dipendenti degli impianti a fune della Valle d'Aosta, e un'interpellanza in merito all'impugnativa governativa della legge regionale 34 del 2012 riguardante la professione di maestri di sci.


MM