Info Conseil

Comunicato n° 99 del 22 febbraio 2013

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 23 febbraio al 3 marzo 2013


Lunedì 25 febbraio

  • ore 9, convocazione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della terza Commissione "Assetto del territorio", per esaminare il disegno di legge che modifica la normativa urbanistica e di pianificazione territoriale in Valle d'Aosta (legge regionale n. 11/1998) e la disciplina per l'installazione, la localizzazione e l'esercizio di stazioni radioelettriche e di strutture di radio telecomunicazioni (legge regionale n. 25/2005). La seconda Commissione proseguirà poi i lavori nominando il nuovo relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali di Alpe, recante disposizioni in materia di libertà e gratuità di accesso alla rete internet nel territorio regionale, mentre la terza Commissione tratterà le modifiche apportate nel 2012 al programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Valle d'Aosta ai sensi dei regolamenti (CE) 1698/05 e 1974/06.
  • ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.


Martedì 26 febbraio

  • ore 11, riunione della Commissione speciale per la per la rideterminazione degli indirizzi programmatici del sistema di gestione dei rifiuti, per audire i Presidenti delle Comunità montane Evançon e Mont Emilius, nonché per programmare i propri lavori.
  • ore 20.45, a Arvier, nella sala polivalente, nell'ambito dell'iniziativa "Viaggio virtuale di una comunità ad Auschwitz" conferenza sul tema "In quelle tenebre. Testimonianze di resistenza fra i Giusti delle nazioni" a cura di Paolo Curtaz.


Giovedì 28 febbraio

  • ore 10, visita all'Aula consiliare da parte delle classi 3a A e 3a C della Scuola secondaria di primo grado dell'Istituzione scolastica Luigi Barone di Verrès, nell'ambito del progetto Portes Ouvertes.

Venerdì 1° marzo

  • ore 15, riunione della Commissione speciale per la per la rideterminazione degli indirizzi programmatici del sistema di gestione dei rifiuti, per audire i Presidenti delle Comunità montane Valdigne-Mont Blanc e Monte Cervino, nonché per programmare i propri lavori.



Dimanche 3 mars

  • 17h, dans la salle des manifestations du Palais régional, à Aoste, célébrations du 67e anniversaire de l'Autonomie et du 65e anniversaire du Statut spécial de la Vallée d'Aoste dans le cadre de la Fête de la Vallée d'Aoste. Allocutions du Président de la Région, Augusto Rollandin, du Président du Conseil de la Vallée, Emily Rini, du Président du Conseil permanent des collectivités locales, Bruno Giordano, et remise des décorations régionales aux nouveaux Amis de la Vallée d'Aoste et aux Chevaliers de l'Autonomie.
  • 18h30, à Aoste, le Président du Conseil de la Vallée, Emily Rini, participe à l'inauguration de la structure rénovée de l'ancien Cinéma Splendor.



L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.



MM